Fotonotizie

PRIMA SINAGRA – Ecco il documento politico di costituzione del nuovo gruppo consiliare

IN MAGGIORANZA…MA CON UN’IDENTITÀ

Ecco il documento politico di costituzione del gruppo consiliare “PRIMA SINAGRA” lasciato agli atti del Consiglio Comunale di ieri che spiega a tutti i motivi della scelta politica.
Abbiamo tanta voglia di parlare di POLITICA e oggi l’abbiamo fatto in Consiglio Comunale.

Il documento

“PRIMA SINAGRA”
Nella primavera del 2017 siamo stati tra i giovani che hanno proposto in maniera convinta e determinante la candidatura a sindaco del Comune di Sinagra del prof. Nino Musca.
In quel particolare momento storico l’opinione pubblica chiedeva alle diverse componenti politiche di individuare una figura super partes che facesse da collante per la formazione di una lista unica da contrapporre all’amministrazione uscente guidata dall’avv. Enza Maccora. Il Paese chiedeva a gran voce unità dopo le divisioni che, nella campagna elettorale del 2012, avevano visto fronteggiarsi 4 liste e altrettanti candidato sindaco causando divisioni, frizioni e tensioni all’interno della comunità stessa.
Grazie all’avvicinarsi di tanti amici di diversi gruppi politici e di tantissimi altri giovani nasceva la lista civica denominata “NuovaMente Sinagra”, un progetto “altro” rispetto al conosciuto modo di fare la politica.
A distanza di quattro anni, con enorme dispiacere, sentiamo il dovere di dire che non è andato tutto come immaginavano e speravamo.
Circa tre mesi fa la coalizione “NuovaMente Sinagra” ha perso un gruppo politico che aveva dato un contributo importante nella tornata elettorale del 2017 trovandosi ad affrontare una delicata fase politica in cui, per tenere unita la maggioranza anche a fronte degli “attacchi” subiti, il “gioco di squadra” avrebbe dovuto prevalere.
Noi consiglieri comunali siamo stati spettatori di una crisi politica di cui, ad oggi, non conosciamo nel dettaglio le dinamiche e le posizioni; non siamo stati coinvolti dal Sindaco per dare il nostro contributo di idee e opinioni.
Eppure, in questi quattro anni, ogniqualvolta siamo stati chiamati a collaborare su atti consiliari ed iniziative amministrative che hanno contribuito al raggiungimento di importanti risultati economici, progettuali, sociali e culturali per Sinagra, siamo stati sempre pronti a dare una mano al Sindaco e all’amministrazione TUTTA per la crescita della comunità.
Abbiamo sempre tenuto con il Sindaco e con qualsiasi altro componente della giunta comunale e della maggioranza consiliare un atteggiamento sincero, schietto e leale fatto di scontri e confronti sempre costruttivi aventi come unico obiettivo Sinagra e i Sinagresi.
Oggi, con coraggio e senso di responsabilità nei confronti dell’intera comunità sinagrese, guardando in faccia la realtà, prendiamo atto (al di là dell’uscita dei due consiglieri) che ormai da qualche tempo il progetto civico “NuovaMente Sinagra” ha perso le caratteristiche originarie in cui credevamo a causa delle scelte assunte soprattutto da chi doveva garantire l’equilibrio di una coalizione eterogenea.
Informiamo la cittadinanza che nell’ultima seduta del consiglio comunale abbiamo dato vita al gruppo consiliare “PRIMA SINAGRA”.
Con questa scelta sofferta ma ponderata, in maggioranza ma con una IDENTITA’, siamo pronti e disponibili a dialogare con tutti, in particolare, con il Sindaco che abbiamo scelto quattro anni fa, con tutta l’amministrazione in carica e con gli altri consiglieri comunali. Quattro anni fa abbiamo preso un impegno con i cittadini e responsabilmente continueremo a lavorare, se ci sarà permesso e ci saranno le condizioni, sino all’ultimo giorno portando avanti gli obiettivi che ci siamo prefissati in campagna elettorale e tutto quanto necessario per il bene di Sinagra.
A firmarlo sono stati i Consiglieri Comunali
Giovanni Bucale (Capogruppo), Vincenzo Naciti e Paola Tindara Radici

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

10 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

12 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago