A Brolo il seggio è allestito presso il Palatenda in Piazza Annunziatella (qui voteranno anche i “democratici” di Raccuja, A Capo d’Orlando in Piazza Matteotti, Questo seggio copre anche i seguenti comuni: Castell’Umberto, Frazzanò, Mirto, Naso, Tortorici , Ucria.
https://trovaseggio.primariepd2023.it/
Domenica il voto per eleggere il segretario nazionale. Sfida tra Bonaccini e Schlein ed intanto anche nel messinese si definiscono gli allestimenti dei gazebo.
Ci sarà quello comprensoriale della Valle del Mela/ Milazzo” presso il Circolo Pd – Piazza Nastasi n.30 Milazzo, mentre sui Nebrodi se ne definisce la mappa.
Una conta dei voti e delle presenze che darà la misura della vitalità del partito che per quest’area geografica della sicilia diventa quasi il “giorno della verità” e che potrebbe, vedendo i volti che presenzieranno negli stessi seggi, dipanare dubbi o dare certezze sulle future svolte politiche, anche in chiave amministrative, del partito.
La situazione a Brolo
Nella prima fase del voto (quello interno) la situazione che si è determinata ha visto, quasi inaspettata ma non è stata alla fine una sorpresa, l’affermazione di Cuperlo (10) appena sopra la Schlein (9) e con Boccacini terzo (5).
Dati che, Domenica 26 febbraio, vanno forse oltre il sapere chi sarà il nuovo segretario nazionale del Pd eletto con le primarie.
Il primo round del congresso si è concluso con il voto nei circoli del Pd in Lombardia e Lazio, slittato per via delle elezioni regionali del 12-13 febbraio. In totale, i votanti ai congressi di circolo sono stati oltre 150 mila in tutte le regioni. I risultati vedono Bonaccini nettamente in testa con il 52,87% delle preferenze e Schlein seconda con il 34,88%. Più staccati gli altri due sfidanti: Cuperlo ha raccolto il 7,96% dei voti, De Micheli il 4,29%.
A Brolo: Palatenda in Piazza Annunziatella (qui voteranno anche i “democratici” di Raccuja
A Capo d’Orlando in Piazza Matteotti, Questo seggio copre anche i seguenti comuni: Castell’Umberto, Frazzanò, Mirto, Naso, Tortorici , Ucria.
A Gioiosa Marea: Presso Auditorium Comunale. Questo seggio copre Piraino
A Ficarra: Presso: Ass Culturale Ficarra Bene Comune. Questo seggio copre anche Sinagra
A Sant’Angelo di Brolo: Sede Circolo Pd
A Patti: Piazza Sciacca. Questo seggio copre anche i seguenti comuni: Falcone -Furnari – Librizzi – Montagnareale – Oliveri
In Sicilia
Saranno più di 240 i gazebo in tutta la Sicilia domenica 26 per le primarie PD che eleggeranno il nuovo segretario nazionale. A sfidarsi sono il presidente dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini e la deputata Elly Schlein.
Allestiti ben 46 i seggi nella provincia di Palermo, 13 dei quali in città, 43 nel Catanese, 4 dei quali nel capoluogo etneo, 33 nel Messinese, ben sei nella città dello Stretto. 32 i seggi nell’agrigentino, 21 nel nisseno, 17 in provincia di enna
Possono votare anche i non iscritti al partito versando due euro.
Per votare non serve per forza essere iscritti al Pd. Possono esprimere la propria preferenza tutte le persone che “dichiarino di riconoscersi nella proposta politica del Partito, di sostenerlo alle elezioni, e accettino di essere registrate.
Il voto online, dopo un lungo dibattitto, è stato alla fine limitato ai malati o i disabili e ai residenti “in località la cui distanza dai seggi renda particolarmente difficoltoso l’esercizio del voto, sulla base di criteri determinati dalla Commissione nazionale per il Congresso”, nonché alle “persone residenti e/o domiciliate all’estero”.
Tutti gli altri, se vogliono votare, dovranno recarsi ai seggi con un documento di riconoscimento, la tessera elettorale e un contributo di 2 euro per sostenere le spese organizzative. L’obolo non sarà richiesto a chi è iscritto al Pd. Al voto dunque può partecipare chiunque abbia una tessera elettorale (se si riconosce nelle proposte del Pd), ma sono ammessi anche studenti e lavoratori fuori sede, i minorenni (16 anni in su) e i cittadini stranieri di altri Paesi dell’Unione europea ma residenti in Italia, o anche di altri Stati ma “in possesso di permesso di soggiorno”.
Possono votare presso i gazebo sul territorio anche i cittadini stranieri residenti in Italia, i minori dai 16 anni in su, i lavoratori e gli studenti fuori sede. Queste categorie devono pre-registrarsi sulla piattaforma inserendo la documentazione richiesta e selezionando il gazebo della zona in cui vive
Per individuare il gazebo più vicino, chi vuole votare può cercarlo sul sito trovaseggio.primariepd2023.it