Categories: Dal Palazzo

Primarie Pd – in Sicilia già ricorsi

 

In attesa delle scelte del Direttivo Nazionale per la composizione delle liste di Camera e Senato, scattano già ricorsi e contestazioni in Sicilia.

A Palermo, la deputata Alessandra Siragusa ha presentato ricorso.

A Caltanissetta invece in nottata sono intervenuti i carabinieri, dopo che Lillo Speziale, ex presidente dell’antimafia regionale, ha segnalato anomalie durante il riconteggio delle schede.

A Messina non c’è stata storia nello spoglio.

Come si prevedeva il plebiscito è stato per il leader del partito nella città dello Stretto, il deputato nazionale Francantonio Genovese, che, supera i 19mila voti lasciando di gran lunga a distanza le quote rosa e quintuplicando il risultato di Saitta.  

L’ex sindaco Genovese è seguito, a sorpresa, da Maria Tindara Gullo che ha ottenuto 11.365 mila voti, che non era data tra le “quotate” per il podio e incece, doppiando le altre conquista un secondo posto che in casa Pd messinese vale oro.

Terza è arrivata Liliana Modica, con 6.529 mila voti, quindi Antonio Saitta, 4.026, Lucia Tarro Celi con 2438 preferenze, Luciana Intelisano con 2..202 voti, Alessandro Russo con 1.278 voti, Giuseppe Occhino 71 e Milena Cartesio 305.

In totale in Sicilia i candidati alle primarie erano 72.

Rispetto alle primarie di novembre si è registrato un calo di votanti. Solo a Messina il calo di partecipazione è stato più lieve.

Una flessione minore rispetto a quanto accaduto, ad esempio, a Palermo, dove ha votato la metà degli aventi diritto.

Nelle altre province vincono l’uscente Vladimiro Crisafulli a Enna, Angelo Capodicasa ad Agrigento, e Nino Papania a Trapani.

 A Siracusa è primo Giuseppe Zappulla seguito da Sofia Amoddio.

Adesso, la parola alla direzione nazionale del Pd, che deciderà chi andrà nella lista per la Camera e chi per il Senato.

IN FILA PER TRE (E. BENNATO)

Presto vieni qui, ma su, non fare così,
ma non li vedi quanti altri bambini
che sono tutti come te, che stanno in fila per tre,
che sono bravi e che non piangono mai

è il primo giorno però domani ti abituerai
e ti sembrerà una cosa normale
fare la fila per tre, risponder sempre di si
e comportarti da persona civile

Vi insegnerò la morale, a recitar le preghiere,
ad amar la patria e la bandiera
noi siamo un popolo di eroi e di grandi inventori
e discendiamo dagli antichi Romani

……….

Ora sei un uomo e devi cooperare,
mettiti in fila senza protestare
e se fai il bravo ti faremo avere
un posto fisso e la promozione
e poi ricordati che devi conservare
l’integrità del nucleo familiare
firma il contratto, non farti pregare
se vuoi far parte delle persone serie

Ora che sei padrone delle tue azioni,
ora che sai prendere decisioni,
ora che sei in grado di fare le tue scelte
ed hai davanti a te tutte le strade aperte
prendi la strada giusta e non sgarrare se no
poi te ne facciamo pentire
mettiti in fila e non ti allarmare perchè
ognuno avrà la sua giusta razione

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

11 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

1 ora ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

14 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

15 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

15 ore ago