Fotonotizie

PRIMARIE PD – Le Liste a Messina e Provincia

Al voto il 30 aprile . C’è anche la brolese Maria Alberta Maniaci

Le sei postazioni per il voto in Città saranno una per quartiere, per quanto riguarda la provincia, i seggi saranno nei Comuni più grandi mentre altri vedranno raggruppati i centri minori.

Le liste:

Giuseppe Laccoto, deputato regionale apre la lista “renziana”. Poi a seguire: Mariella Sottile (presidente dell’Aiga della sezione di Milazzo, collocata e vicina a Tommaso Currò), il renziano della prima ora Alessandro Russo (già presidente della Quinta Circoscrizione), Maria Fasolo (moglie dell’assessore regionale Antonello Cracolici), Felice Calabrò (ex capogruppo al Comune), la capogruppo a Palazzo Zanca Antonella Russo, Ivan Martella (Labdem), Cinzia Turiaco e Antonino Turrisi.

Andrea Orlando, a suo sostegno vedrà la lista che ha come capolista il deputato regionale Filippo Panarello; a seguire: Luciana Intilisano, Salvatore Chiofalo, Catia Giuliano, Gabriele Saporita (assessore comunale a Pace del Mela), Patrizia Dai, Simone Bongiorno, Maria Alberta Maniaci – brolese ben vista – anche se in molti per campanilismo e amicizie consolidate – dai Gd dei Nebrodi – , Eddy Sanfilippo (coordinatore regionale Rete Dem Sicilia).

Michele Emiliano, viene sostenuto dalla lista che vede Giuseppe Antoci, il quotatissimo presidente del Parco dei Nebrodi, come leader e a seguire Francesco Calanna (in quota Beppe Lumia), Monica Buccini, Orazio Calamuneri, Lidia Armeli, Giuseppe Venuto, Maria Picciotto, Davide Siracusano, Rosanna Presti, Sebastiano Destro e Giuseppe Vaglica

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

2 minuti ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

7 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

8 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

20 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

21 ore ago