Cronaca

PRIMAVERA SANPIETRINA – Intervenire subito sulla viabilità delle strade provinciali

Il gruppo consiliare Primavera Sampietrina ha scritto al Sindaco della Città Metropolitana di Messina, sollecitando di intervenire sulle Strade Provinciali.

Le strade che si snodano nel territorio comunale, i legge nella nota –  inviata anche al Dirigente della 3a Direzione Viabilità Metropolitana, al Responsabile del 3° Servizio Viabilità Distretto Nebrodi Orientali e per conoscenza al Sindaco del Comune di San Piero Patti – partendo dalle due arterie principali (Sp 122 Patti-San Piero Patti-Favoscuro e Sp 136 San Piero Patti-Raccuja) e passando per quelle secondarie – le così dette provinciali agricole – che collegano varie contrade del territorio sampietrino, a causa della carente manutenzione e mancata pulizia si presentano fortemente degradate ed in uno stato di assoluta incuria.
Per il gruppo politico d’opposizione consiliare, “L’assenza dell’indispensabile manutenzione, ordinaria e straordinaria, minaccia la pubblica incolumità ed in primis quella degli utenti che quotidianamente circolano”.
Recentemente il Gruppo Politico, aveva fatto, con due istanze, al sindaco.
La prima in riferimento alla necessità di affrettare i lavori di consolidamento del centro abitato tra le località Torre e Margi “che si stanno prolungando a dismisura, creando disagi e disservizi alla comunità tutta” e di fare chiarezza sui motivi, sulle eventuali responsabilità e di avere una previsione sulla fine dei lavori per un conseguente ripristino definitivo della viabilità.
La seconda istanza era inerente la via T. Genovese. Qui i consiglieri comunali chiedo l’accesso agli atti in quanto la situazione allo stato attuale, oltre ai disagi per i residenti, preclude l’utilizzo di numerosi parcheggi.
Evoluzioni politiche
Da gruppo politico-amministrativo a movimento civico
“Primavera Sanpietrina” da inizio mese è diventato un movimento aperto a tutti i cittadini che intendano farne parte. Creando, come dice Massimo Natoli “un progetto di crescita comunitaria declinata in tutte le sue forme: cultura, sociale, volontariato, sport, comunicazione.
la nota

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

7 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

14 ore ago