Oggi il primo consiglio comunale dell’era Laccoto a Brolo. Di certo c’è attesa per la “quasi”certa dichiarazione di indipendenza, dall’opposizione, di Gaetano Scaffidi
Oggi pomeriggio, alle 18,00 il nuovo consiglio comunale di Brolo sarà presente in aula per la sua prima seduta..
Tra i varia adempimenti, inseriamo anche le surroghe dei consiglieri che subentrano in aula, visto che Nuccio Ricciardello, Maria Vittoria Cipriano, che ha già rassegnato le proprie dimissioni dal ruolo, e Tina Fioravanti, andranno ad occupare i posti nella giunta lasciando dunque spazio a Nino Bonina, Piero Faustino e Basilio Murabito.
Questo nel gruppo di maggioranza. Biosgna anche evidenziare Tina Fioravanti quest’oggi presiederà la seduta, in quanto la più votata, dallo scranno della presidenza dell’aula, per poi optare per il posto in giunta.
Tra i banchi del’opposizione Carlo Miracola prenderà il posto di Marisa Briguglio, dimissionaria, e farà gruppo con Marisa Bonina e Irene Ricciardello, quest’ultima andrà – scelta scontata e ovvia – ad assumere il ruolo di capogruppo.
Si vedrà quel che vorrà fare l’ex vicesindaco, Gaetano Scaffidi – oggi sempre più ancorato sulle posizioni politiche salviniane – che da voci insistenti, non fa mistero della sua voglia di dichiarasi indipendente non nascondendo remore e dissidi nei confronti dei compagni dell’ex lista. E qui si attende anche di saperne le motivazioni, anche se ai più attenti, questa decisione non è assolutamente un fulmine a ciel sereno e si avvertiva nell’aria.
Il consiglio comunale di oggi dovrà anche decidere quali saranno i consiglieri che andranno ad occupare il ruolo della presidenza, di capogruppo della maggioranza e di vicepresidente del consiglio comunale.
Mimmo Magistro, secondo tra gli eletti, senza sorprese, dovrebbe essere il nuovo presidente dell’assemblea, mentre per la vicepresidenza la scelta potrebbe cadere su Manuel Agnello, che già è stato consigliere di opposizione nei passati cinque anni. Ed nel riconoscimento politico potrebbe essere anche la lettura della scelta, che dai rumors viene indicata probabile, di Cono Condipodero, per andare a occupare il ruolo di capogruppo della maggioranza.
Anche Condipodero è stato all’opposizione nei passati cinque anni.
Quindi assolutamente non sarà solo un consiglio comunale d’iniziazione per molti, ma un contenitore dai grandi e futuri risvolti politici.
Tra i punti in discussione anche la nomina dei rappresentanti nel consiglio dell’Unione Terra del Lancia.
Buon lavoro a tutti, vecchi e nuovi, consiglieri comunali.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri