Cronaca

PRIMO MAGGIO – A Sinagra, Raccuja, Piraino gli auguri delle amministrazioni comunali

BUON 1 MAGGIO A TUTTI. TRE ESEMPI, TRA TANTI, DI COME SUI NEBRODI LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI STAMI DI BUON MATTINO, SENSIBILI ED ATTENTE, HANNO RICORDATO LA FESTA DEI LAVORATORI

A Sinagra


Il Sindaco e l’amministrazione comunale di Sinagra augurano a tutti i sinagresi di trascorrere un sereno e felice “Primo Maggio”, festa del lavoro e dei lavoratori.

Così Nino Musca, citando Sandro Pertini, scrive sulla pagina social dell’ente

“Io credo nel popolo italiano. È un popolo generoso, laborioso, non chiede che lavoro, una casa e di poter curare la salute dei suoi cari. Non chiede quindi il paradiso in terra. Chiede quello che dovrebbe avere ogni popolo”.

A Raccuja
Il 1° MAGGIO è sempre stata una giornata di FESTA per la nostra comunità, in ricordo delle battaglie condotte dai lavoratori e dai braccianti Raccujesi. Un pensiero particolare è rivolto ai tanti LAVORATORI che oggi si trovano in difficoltà a causa della crisi che stiamo attraversando. Buon 1° Maggio a tutta la CITTADINANZA. L’Italia si Cura con il LAVORO
A Piraino
1° MAGGIO – FESTA DEL LAVORO.
Nel mondo la festa del lavoro del primo maggio viene ricordata per i fatti successi nel 1886 a Chicago, quando – in questo periodo dell’anno – la polizia sparò sui lavoratori che da giorni scioperavano per il mancato rispetto della legge che istituiva il tetto delle otto ore lavorative al giorno: morirono due persone.
In Italia invece la festa del primo maggio è ricordata anche per le duemila persone – soprattutto contadini – che nel 1947 manifestarono contro il latifondismo a Portella della Ginestra, in provincia di Palermo. Un attacco armato, deciso dalla mafia con la complicità di chi era interessato a reprimere i tentativi di rivolta dei contadini, portò alla morte di 11 persone e al ferimento di altre 27.
Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

16 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

16 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

21 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

22 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

22 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

22 ore ago