Categories: Cronaca Regionale

PRIMO MAGGIO DI FESTA – con la Rete No-Ponte

Il PrimoMaggio è tradizionalmente la festa del lavoro, ma da qualche anno è diventato anche la festa del non lavoro e di quella galassia del lavoro precario, a nero, a progetto sempre più rilevante.

La città di Messina in tutte le sue espressioni politche, partitiche, sindacali da anni non organizza un PrimoMaggio sociale.

La RETE NO PONTE-Comunità dello Stretto ha deciso di supplire a questa mancanza cercando di costruire una giornata ricca di contenuti ma al tempo stesso spensierata.

Il nostro è un territorio da difendere. Ruspe, lottizzazioni impressionanti su pendii ripidi, copertura di impluvi naturali, sbancamenti enormi, sono continuati imperterriti, in questi anni, accelerando la fragilità intrinseca dei Peloritani, monti geologicamente giovani e pertanto soggetti più di altri a fenomeni franosi.

La tragedia del 1° ottobre 2009 avrebbe dovuto rendere tutti consapevoli della necessità di cambiare il nostro rapporto con i luoghi che abitiamo. Eppure, nonostante i morti, nonostante gli ulteriori eventi calamitosi che si sono susseguiti ad ogni pioggia più consistente, Messina ha continuato ad avere come prospettiva unica il cemento e le opere faraoniche, piuttosto che puntare sulla riqualificazione ambientale e dell’edilizia esistente. Gli stessi interventi di messa in sicurezza dei paesi colpiti dalle frane sono a rischio per carenza di fondi.

L’’iter della costruzione del Ponte sullo Stretto, intanto, prosegue dilapidando inutilmente risorse che andrebbero meglio spese per mettere in sicurezza i cittadini. Centinaia di milioni di euro sono stati già buttati (110 solo nell’ultimo anno) senza alcun ritorno per gli abitanti dei luoghi interessati. Quei 110 milioni di euro sarebbero bastati da soli a pagare tutti i cantieri attualmente gestiti dal Genio Civile di Messina, gli interventi necessari per i danni causati dall’alluvione del 1° marzo 2011 e avviare una seria riqualificazione urbana (a partire dagli edifici scolastici, essendo Messina agli ultimi posti in Italia per salubrità e sicurezza).

Simbolico e strutturale dunque è sembrata la decisione di proporre questa giornata in una delle zone maggiormente colpite dal disseto idreogeologico della nostra città e spesso colpevolmente dimenticata e poco frequentata dai NO PONTE.

Li vorremo far convergere in una giornata tutte le vertenze cittadine dai lavoratori edili o dei trasporti agli alluvionati, dagli studenti e ricercatori in protesta ai migranti dai ciclisti critici ai comitati per l’acqua pubblica e contro il nucleare.

Ringraziando anticipatamente tutti coloro che come gruppi e come singoli dalla provincia , dalla sicilia e dalla calabria hanno già confermato il loro aiuto e la loro disponibilità a costruire questa giornata insieme vi invitiamo tutti

il PRIMOMAGGIO a BRIGA MARINA al circolo Umbero Fiore

Dalle 11:00 fino a notte DIBATTITI – ANIMAZIONE – SPETTACOLI, MOSTRE ED ESPOSIZIONI, WINDSURF/VELA/IMMERSIONI

BAR, PRANZO E CENA PREZZI DA CRISI  (non dimenticare che la giornata serve anche a finanziare il corteo del 14 Maggio)

Dancehall spiaggia con : Tony Proe (dancehall, bashment) Le Figliosh (dancehall, dn’b) Roots Monkey (roots)

Sul PALCO

22° Quartiere – (Rap ) Boo Daci’s  (raggae) Progetto mani pulite(folk /raggae /percussioni)  I Nani  (rock) La Grandine (Ambient / Experimental / Shoegaze ) Bebbo (Acustico / Bambini / Terapeutica e di facile ascolto ) Mimì Sterrantino (Folk) Toti Poeta (Acustico / Pop )  Grimoon (Acoustic / FolkRock / Pop )

DJSET con: Davide Patania (electro/alt rock) Stone (Musico-terapia) RudeBoy – Mareaelettronica-(Dubstep Dn’B) Run-C(Dn’B/Tecno)

VJSET con Giupippa Rotron

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

10 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

12 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago