Rinvenuti nuovi frammenti ossei nei boschi, potrebbero appartenere al piccolo Gioele.
A parlarne per primo è l’avvocato Antonio Cozza – legale della famiglia Parisi – “Adesso dovranno essere analizzati per stabilire se siano del bambino o meno”.Il ritrovamento ad opere delle squadre della polizia scientifica che con l’aiuto dei vigili del fuoco e di volontari, sotto gli imput della procura di Patti, stanno continuando a setacciare il bosco, nell’area dei ritrovamenti dei due corpi – madre e figlia – proprio per cercar di trovare altri resti umani o materiale che possa contribuire a far piena luce sui fatti.
Il ritrovamento sarebbe avvenuto a circa 50 metri dal luogo in cui vennero trovati i primi resti del bimbo, anche la zona dal traliccio, ai piedi del quale è stato rinvenuto il cadavere di Viviana, sono stati puliti da erbe e rovi per essere ispezionati.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri