Attualita

PRIMO SOCCORSO – Si svolgerà sabato a Capo d Orlando, un evento di sensibilizzazione organizzato da Laura Castelli (ScN)

Primo soccorso, Castelli (ScN): “troppe vittime, avanti con norma bipartisan” e lancia l’evento “Il tempo salva la vita!”

verrà anche donato da Alfonso Trotolo un defibrillatore alla cittadinanza

Si svolgerà sabato 14 Dicembre dalle ore 16.00 in piazza Matteotti a Capo d Orlando, l’evento di sensibilizzazione sul Primo Soccorso organizzato da Laura Castell Presidente di Sud chiama Nord.

Durante l’evento verrà anche donato dall’Imprenditore Alfonso Trotolo un defibrillatore alla cittadinanza.

“Voglio ringraziare le tante associazioni di volontariato che hanno aderito all’iniziativa e saranno presenti in Piazza. Una bella e inaspettata adesione che ci ha spinto a togliere simboli di partito e mettere al centro le tante realtà che in questi anni si stanno impegnando sul Primo Soccorso”, lo afferma Laura Castelli, presidente di Sud chiama Nord, già vice ministro al Mef.
Durante l’evento verrà presentata la proposta di Legge “Antisoffocamento” presentata all’Assemblea Regionale Siciliana dai parlamentari di Sud chiama Nord, si svolgerà una dimostrazione per simulare la manovra di disostruzione e interverranno i rappresentati delle associazioni, medici e volontari.
“I dati certificano che in Italia ogni settimana una persona muore per soffocamento. È possibile evitare tutto questo formando sempre più cittadini con le tecniche di primo soccorso, come la manovra di Heimlich. È doveroso che tutte le istituzioni sostengano questa battaglia ‘bipartisan’. Perché il tempo può davvero salvare la vita”, conclude Castelli.

INFO

Dettagli norma “anti-soffocamento” presentata all’Ars da Sud chiama Nord

Il presente disegno di legge si propone di integrare e aggiornare la normativa regionale vigente in materia di disostruzione pediatrica, con l’obiettivo di ampliare le attività formative e informative dedicate alla prevenzione del soffocamento accidentale nei bambini e agli interventi di primo soccorso.

Pertanto, le modifiche introdotte dal presente disegno di legge mirano a
– rendere obbligatoria la formazione inerente alle manovre di disostruzione pediatrica per tutti gli operatori del settore educativo della prima infanzia
– ⁠ampliare l’ambito di applicazione della legge includendo i corsi pre-parto e post-parto per i neo-genitori.
– ⁠la distribuzione di materiale informativo al momento delle dimissioni ospedaliere rappresenta un ulteriore strumento di prevenzione, offrendo ai genitori istruzioni pratiche per affrontare eventuali emergenze.
– ⁠si prevede l’organizzazione di eventi formativi trimestrali nei reparti di ostetricia e ginecologia, a cui potranno partecipare le partorienti e i familiari, contribuendo a consolidare una cultura della sicurezza domestica e pediatrica.
– ⁠l’introduzione di percorsi formativi anche per i bambini della scuola primaria, così come l’obbligo di installare defibrillatori DAE nelle strutture educative, rappresentano elementi innovativi volti a ridurre significativamente il rischio di incidenti legati al soffocamento pediatrico.
– ⁠si introduce un meccanismo di premialità per le scuole dell’infanzia che si impegneranno nella realizzazione di percorsi formativi sulle tecniche salvavita e di primo soccorso. Questo sistema di premialità, applicato nei bandi e nei criteri di assegnazione dei contributi regionali, incentiverà le strutture educative a investire ulteriormente nella formazione del proprio personale e nella sicurezza dei bambini, nonché rappresenta un forte segnale di riconoscimento per le scuole che si dimostrano particolarmente attente alla prevenzione e alla sicurezza, contribuendo a diffondere pratiche virtuose in tutto il territorio regionale.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

10 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

17 ore ago