Cronaca

PROCESSI – A Messina quello sulla morte del prof. Giovanni Guglielmo

Alla sbarra 6 medici dell’ospedale Piemonte

Domani la terza udienza del processo

Sono stati rinviati a giudizio nel gennaio 2017 per la morte del professor Giovanni Guglielmo. Un processo che vede alla sbarra 6 medici dell’ospedale Piemonte.

Guglielomo, stimato e famoso docente universitario della facoltà di Farmacia dell’ateneo peloritano, dove ha insegnato chimica per oltre 40 anni, è morto al Policlinico la notte tra il 24 e il 25 novembre 2013, dopo essere stato ricoverato al Piemonte la sera del 23 novembre, e successivamente trasferito all’azienda ospedaliera universitaria,  in un ultimo disperato tentativo di salvargli la vita.

Secondo la famiglia del professor Giovanni Guglielmo, la moglie Rosa Maria De Marco, preside dell’istituto Verona-Trento, e i figli Giacomo e Marco, assistiti dagli avvocati Alberto Gullino, Anna Scarcella e Igor Germanà, è un caso di malasanità quello che ha portato alla morte del loro congiunto e su questa base si sono espressi anche, nella seconda udienza,  l’11 ottobre 2019, i periti della Procura della Repubblica Giuseppe Costa, Pietro Di Pasquale ed Elvira Ventura Spagnolo.

I medici che curarono Guglielmo sono tutti imputati del reato previsto dall’articolo 589 del Codice Penale perché, come ha sostenuto nella richiesta di rinvio il PM Rende, “…  a fronte di una storia anamnestica del paziente di aneurisma aortico trattato con endoprotesi e di una sintomatologia clinica che evidenziava nel Guglielmo, paziente già sottoposto nel 2011 ad un intervento chirurgico per “aneurisma dell’aorta toracica”, una logica complicanza del predetto intervento” avrebbero omesso di “procedere agli accertamenti strumentali necessari a diagnosticare la predetta complicanza e di eseguire tempestivamente il necessario intervento chirurgico di riparazione endovascolare di aneurisma dell’aorta toracica rotto, intervento eseguito poi d’urgenza con un ritardo di circa 41 ore dall’insorgenza dei primi sintomi del paziente”.

Ovviamente si attendono le tesi della difesa dei sanitari pronti a controbattere le accuse mosse ai loro assistiti.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

9 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

9 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

9 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

10 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

16 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

16 ore ago