PROCLAMAZIONI & ELEZIONI – Sindaci a Brolo

Un anno fa Irene Ricciardello vinceva le elezioni, per “Brolesi” rammentiamo i sindaci che Brolo ha avuto.

 

Ma prima la cronaca. Il 26 maggio dello scorso al termine delle elezioni amministrative…. Irene Ricciardello scriveva il suo nome nell’albo d’oro delle reggenze del comune.

Era la  27^ volta che questo accadeva.

La prima donna a reggere le sorti del paese.

E’ passato un anno.

Torneremo ad analizzare quanto fatto dall’amministrazione in questi 360 giorni, scrutarne – in questo simbolico passaggio – quanto si intravede nel futuro politico brolese, in quello amministrativo, guardare come si stanno organizzare chi si era impegnato, chi si è disimpegnato, chi è attualmente impegnato.

Ma l’occasione è ghiotta, nella foto in copertina la proclamazione, era il luglio del 1970, dell’onorevole Nino Germanà alla sua sesta esperienza di sindaco del paese (riconoscibili insieme all’Onorevole, il veterinario Consiglio, Saro Scaffidi, un giovanissimo Pippo Condipodero, Giovannino Baudo, il cavaliere Buttò, Arasi – il marmista – i vigili Vincenzino Princiotta e Filippo Traviglia …) ,  per ricordare chi ha avuto le responsabilità di amministrare Brolo  dal 30 gennaio 1889 ad oggi.

Germanà Basilio Scaffidi  – Sindaco

Germanà Ernesto – Sindaco

Germanà Comm. Antonino – Sindaco

Germanà Comm. Antonino – Podestà

Gembillo Giuseppe – Commissario Prefettizio

Bollani Giuseppe – Commissario Prefettizo

Maniaci Giuseppe – Commissario Prefettizio

Maniaci Giuseppe – Podestà

Piccolo Gaetano – Sindaco

Milio Federico – Sindaco

Campagna Francesco – Commissario Prefettizio

Germanà  Cav Antonino – Sindaco

Germanà On. Antonino – Sindaco ( dal 1946 al 1974)

Speziale Antonino – Sindaco

Lo Franco Marco Aurelio – Commissario Regionale

Speziale Antonino – Sindaco

Garofalo Giuseppe – Sindaco

Letterio Corvo – Commissario Regionale

Germanà On. Antonino – Sindaco

Tripoli Emanuele – Asserssore anziano facenti le funzioni sindaco

Corvo Letterio – Commissario Regionale

Fonti Antonino – Sindaco

Piccolo Giuseppe – Sindaco

Lo Franco Marco Aurelio – Commissario Regionbale

Lione Carmelo – Sindaco

Fonti Rosario – Sindaco

Laccoto Giuseppe – Sindaco

Giglio Francesco – Commissario Regionale

Germanà  Basilio – Sindaco

Laccoto Giuseppe – due volte di seguito

Messina Salvatore – due volte di seguito

Musolino Carmelo – Commissario Prefettizio

Ricciardello Irene – Sindaco

 

per chi vuol leggere qualche cosa su vita e fatti di Brolo consigliamo:

 

BROLO E LE STRAGI DI MAFIA -… SONO PASSATI SOLO 23 ANNI

BROLO & LA GRANDE GUERRA -“CHI DIEDE LA VITA EBBE IN CAMBIO UNA CROCE”

LUOGHI RITROVATI – TORNA A “RISPLENDERE” A BROLO L’AREA DEDICATA AI CADUTI DEL MARE

A PROPOSITO DEL GIRO – QUANDO PASSAVA DA BROLO, E MOSER ERA TESTIMONIAL DELLE GARE CHE I BROLESI ORGANIZZAVANO

ANTICA BROLO – LA LEGGENDA DU SUGGHIU

LA STAZIONE & BROLO – L’ULTIMO TRENO

Brolesi – L’atto di eroismo di Basilio  Napoli

Brolesi – “All’ombra dell’ultimo sole”

Arturo Caranna – Un brolese “sovversivo”

BROLESI – La neve del ’62 in attesa del “Big Snow”

“Amarcord” Brolesi – Le Moto e i Vitelloni

RICORDI BROLESI – Vent’anni. Quando la Tiger li festeggiò al Gattopardo

Poeti Brolesi – Vittorio Ballato

BROLO AMARCORD – Ecco la “Scuola”

“RITAGLI” BROLESI – La Tiger va in Promozione

BROLESI – E loro andavano all’Università

Brolesi – “Peppinello”

AMARCORD BROLESI – La prima sagra del pesce, erano appena iniziati gli anni ottanta

BROLESI – Indaimo e gli altri in consiglio comunale

Brolesi – Santa Lucia del ’41, quando “Ciccio” s’inabissò

BROLESI – Piccoli meccanici … era il 1955

BROLESI CHE VANNO VIA – Mariano Scarpaci il “compagno” imprenditore

BROLESI – Ricordando Carmelo Ricciardello, “inghiottito dal fango” nell’alluvione di Scaletta

STORIE BROLESI – Il “Barone” del mare

BROLO, BROLESI E IL CARNEVALE – Ettore Salpietro, uno scienziato nella tradizione della “festa”

DOLCEZZE BROLESI – Armando finisce tra i quaranta pasticceri fotografati da Giò Martorana

BROLESI – Nino Capitti, “maestro pasticcere”

BROLESI – E piazza Nasi divenne piazza Mirenda

BROLESI – Tra ironia e amarcord

Brolesi – La Bidella

BROLESI – “Reverendi”

BROLESI – Don Carmelo, il “primo” telefonista

BROLESI – 1 milione di kilometri con l’Onorevole.

BROLESI – GIUSEPPE BELLANTONI UN GRANDE BARITONO “DIMENTICATO”

Brolesi – Morire per un lavoro.

LUTTI BROLESI – E’ morto uno dei “padri” del sindacalismo sui Nebrodi.

Brolesi: A “Puntidda” – L’oste di Lacco, che ha attraversato un secolo … va via.

Brolesi: Joe Ziino – Un “pezzo” di paese che va via… in America

CINEMA E UOMINI – I Vitelloni “Brolesi”

11 e 12 agosto 1943 – i Brolesi e la Guerra. Gli americani, gli sfollati, le bombe mentre Santo Campo, dieci anni, moriva sotto una jeep

Brolesi – “Pezzi di Scuola” che scompaiono.

Brolesi, Pippo Cipriano – Pescatore, “bandito & pentito”… è morto

“Le piene del torrente e della vita” – Presentato a Brolo il libro di Antonino Speziale

NINO SPEZIALE – “Le piene del torrente … e della mia vita”

Mangiar Bene – A Brolo c’è, da sempre, “La Quercia”

Brolesi – La buona pesca

Brolo e la Guerra – A 70 anni dallo sbarco

4 novembre a Brolo – Carmelo Giuffrè e gli altri

BROLO & LA GUERRA – Le foto dello sbarco

BROLO – Si celebra, tra antimilitarismo e commemorazioni storiche, lo sbarco americano del 1943

BROLO – Ordigno bellico rinvenuto in mare a Malpertuso, ultimo testimone dello sbarco degli alleati

BROLO, BROLESI E IL CARNEVALE – Ettore Salpietro, uno scienziato nella tradizione della “festa”

Personaggi – Brolo: l’ultimo saluto a “don Nunzio” Giuffrè

CIAO VINCENZO – Ieri i suoi funerali a Brolo

Assenze – Ciao Giovanni.

 

e ancora tanti altri…..

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

4 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

6 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

6 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

6 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

13 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

14 ore ago