Categories: Cronaca Regionale

PROFESSIONALITA’ – L’Istituto Alberghiero di Casargo si gemella con quello di Brolo

 

Toccherà anche la Sicilia l’Istituto Alberghiero di Casargo (LC), scuola d’eccellenza a livello europeo gestita dall’A.P.A.F. (Agenzia Provinciale per le Attività Formative della Provincia di Lecco) che vanta gemellaggi con altrettante prestigiose scuole alberghiere di tutta Europa e che ha curato la prima edizione del “Wellness Food & Beverage Contest Casargo”, gara internazionale tra le scuole alberghiere europee.

Un gruppo composto da 15 di ragazzi che frequentano il 5° anno, accompagnato dal Presidente dell’APAF Dott. Francesco Maria Silveri, dal Direttore Marco Cimmino e dalla Docente di sala Professoressa Elena Cavatorta, arriverà in Sicilia il 28 ottobre per siglare un gemellaggio con l’Istituto Alberghiero “Merendino” di Brolo (ME). Ma il soggiorno sui Nebrodi degli studenti lombardi coinvolgerà tutto il territorio.

Il progetto, curato per L’Associazione PEGASO (associazione no-profit che tra i suoi obiettivi ha la promozione del territorio siciliano fuori dai confini regionali ed esteri) è stato realizzato dalla Dott.ssa Giusy Scurria – promotrice del territorio – prevede, oltre al gemellaggio con l’Istituto di Brolo anche la sottoscrizione di un protocollo d’intesa con l’Ente Parco dei Nebrodi e con l’Associazione “Le Strade dei Sapori dei Nebrodi” (che ha come obiettivo la promozione e la valorizzazione dei prodotti agro-alimentari).

Nel periodo del soggiorno, i ragazzi avranno così l’opportunità di conoscere ed apprezzare le peculiarità della gastronomia nebroidea, nella “Fattoria Didattica di Fabio” dove potranno gustare e conoscere l’olio d’oliva della Valdemone, prodotto dall’Azienda Agricola “Paparoni”; il miele, dell’Azienda Agricola “Le Colline del Fitalia”; le carni del suino nero dei Nebrodi della azienda”Paisanella” e i formaggi nebroidei.

Visiteranno l’Azienda Agricola “Il Lochetto” che coltiva prodotti orticoli e frutta e cura la loro successiva trasformazione in conserve. Il programma prevede anche un mini-stage presso l’Albergo – Ristorante “L’Antica Filanda” e anche delle escursioni culturali.

All’arrivo a Palermo, il prossimo 28 ottobre, L’A.P.A.F. di Casargo effettuerà una breve sosta a Palermo, all’Antica Focacceria S. Francesco, per conoscere lo “street food siciliano”. La cerimonia del gemellaggio e della sottoscrizione dei protocolli d’intesa, alla presenza della Preside del “Merendino” Letteria Leonardi, del Sindaco di Brolo Salvo Messina, del presidente dell’Ente Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci e del Vice-Presidente dell’Ass. “Le Strade dei Sapori dei Nebrodi”Giacomo Fabio, avverrà mercoledì 30 marzo 2013 alle ore 10.30 presso l’Istituto Alberghiero di Brolo.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

14 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago