Categories: News

Progettazione europea – Il Seminario di Letojanni il prossimo 28 novembre


Sono aperte le iscrizioni al Seminario di formazione introduttivo alla Progettazione europea: strumenti, metodologie per la presentazione di un progetto europeo promosso dall’Associazione TIA Formazione Internazionale in collaborazione con il Dipartimento Politiche Europee e con il Comune di Letojanni in programma venerdì 28 Novembre 2014 (ore 9.00-18.00) presso il Palazzo dei Congressi del Comune di Letojanni (Messina). L’iniziativa si inserisce nell’ambito della campagna #europaugualeitalia, promossa da TIA Formazione Internazionale con l’obiettivo di stimolare una maggiore conoscenza dei temi europei in Italia.

La finalità del Seminario è quella di fornire una panoramica sulle Istituzioni comunitarie e sulla nuova programmazione dei fondi europei per il periodo 2014-2020. Il progettista europeo è una professione che muove i primi passi attraverso l’approfondimento dei bandi e della programmazione europea. Il corso intende illustrare ai partecipanti gli strumenti e le metodologie necessarie per la presentazione di un progetto europeo, con un focus specifico sul Programma di Mobilità Giovanile ERASMUS PLUS.

Sono previste 30 borse di studio a copertura totale della quota di iscrizione, rivolte a studenti di scuola media superiore del comune di Letojanni.

Per partecipare al Seminario è necessario inviare la propria richiesta di iscrizione all’indirizzo formazioneinternazionale@gmail.com, allegando il CV. E’ previsto uno sconto sulla quota di iscrizione per i giovani tra i 18 e i 25 anni, i residenti di Letojanni e per gli iscritti all’Associazione TIA. Nella quota è compresa l’iscrizione all’Associazione TIA Formazione Internazionale per il 2014.

E’ possibile anche iscriversi online attraverso il servizio paypal, registrandosi al seguente link: http://tiaformazione.org/3498-2/?epl_action=process_cart_action&cart_action=add&event_id=3796

Scadenza iscrizioni: ad esaurimento dei posti disponibili. Verrà rilasciato attestato di partecipazione.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il bando al seguente link:

http://tiaformazione.org/2014/10/seminario-di-formazione-introduzione-alla-progettazione-europea-venerdi-31-ottobre-letojanni-messina/

Per info
www.tiaformazione.org
formazioneinternazionale@gmail.com

Tel. 0664824136 / +39 3662433264 (info formazione) + 39 3779840379 (generale e logistica)

 L’Associazione TIA (Transformation in Action) Formazione Internazionale, costituita nel febbraio 2011, nasce dall’esigenza di mettere in contatto diverse realtà di tipo associativo, istituzionale, politico, universitario.

L’Associazione promuove, in armonia con il suo statuto, iniziative e progetti fortemente innovativi che abbiano l’obiettivo di stimolare una nuova fase di confronto culturale nel nostro Paese, vedendo nell’Europa e nel contesto internazionale il suo faro di ispirazione e motivazione.

È Associazione di Promozione sociale dal febbraio 2013.

Official website: www.tiaformazione.org

English website: http://formazioneinternaz.wix.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

9 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

9 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

10 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

10 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

16 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

16 ore ago