Dopo l’incontro con la locale Associazione Turistica, tutti i docenti hanno potuto visitare il centro nebroideo accompagnati dalle volontarie del servizio civile di Ucria e Castell’Umbeto.
Particolarmente apprezzate la statua della Madonna della Scala di scuola gagginiana (Chiesa Madre) e la mostra delle opere in miniatura realizzate in canna dal maestro Nino Carcione.
Il maestro Carcione si è intrattenuto molto volentieri con tutti i docenti ai quali ha concesso numerosi autografi.
In serata la cena a base di prodotti tipici locali.
Prima dei saluti finali, i docenti del Progetto Comenius hanno ringraziato la Pro Loco per la splendida accoglienza manifestando il desiderio di tornare presto ad Ucria.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri