Istituzioni

PROGETTO ENDOMET-PREVENZIONE – Il Rotary e la prevenzione delle malattie endocrino-metaboliche degli immigrati

Il programma verrà presentato a Messina sabato 17 settembre, alle ore 10.00, nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni

Salvare il cuore con la prevenzione dell’ipercolesterolemia, del diabete e dell’obesità, questa la linea guida del progetto ENDOmet-prevenzione, cofinanziato dal Rotary International, che partirà ad ottobre ed avrà una durata di sette mesi.
Il programma di educazione e screening, che sarà realizzato dai 9 club rotariani dell’Area Peloritana, con capofila il Rotary club Messina Peloro, ed interesserà l’intero territorio provinciale, verrà presentato a Messina sabato 17 settembre, alle ore 10.00, nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni.
Ad illustrare l’importante evento saranno i massimi esponenti della Città metropolitana di Messina ed il Governatore del Distretto Rotariano di Sicilia e Malta, dott. Nunzio Scibilia.
Il progetto è stato riconosciuto meritevole della sovvenzione della Rotary Foundation per la sua valenza sociale e per il messaggio di pace e armonia tra i popoli che da sempre il Rotary International promuove.
ENDOmet-prevenzione racchiude nella sigla (Endocrinologia, Nutrizione, Diabete Obesità e Metabolismo) l’obiettivo che i club Rotary dell’ Area Peloritana si sono dati: la prevenzione delle malattie endocrino-metaboliche nelle prevalenti comunità di immigrati dell’area metropolitana.
Si tratta di patologie in forte crescita che spesso sono determinate dalle abitudini alimentari e dagli stili di vita nettamente differenti da quelli dei paesi di origine e che sono causa di ipercolesterolemia, diabete, obesità ed alterazioni endocrine.
Saranno coinvolti circa un migliaio di cittadini stranieri provenienti da India, Filippine, Romania, Sri Lanka e Marocco.
La sensibilità verso la prevenzione in questo particolare ambito di patologie è bassa in generale, ma lo è ancor di più negli immigrati che non sono predisposti alla prevenzione di queste malattie con il conseguente aumento dei ricoveri ospedalieri per le correlate complicanze cardiovascolari acute.
Il programma, oltre allo screening di glicemia e colesterolo, all’esame elettrocardiografico ed ecografico della tiroide, alla valutazione del sovrappeso e della pressione arteriosa ed al rischio cardiovascolare, prevede incontri di educazione alimentare e la stampa di un opuscolo illustrato sulla prevenzione delle malattie metaboliche tradotto in cinque lingue che sarà messo a disposizione delle comunità di stranieri.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

3 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

4 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

4 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

5 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

5 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

19 ore ago