Categories: Cronaca Regionale

PROGETTO MUSA – Sinagra c’è ma non si è vista

A volte si è chiamati in causa senza aver colpe.

Capita anche questo.

Così oggi su facebbok ci pigliamo le colpe per AVER PUBBLICATO un comunicato “terzo”.

Quello che raccontava di un incontro tecnico sul progetto “Musa” svoltosi martedì scorso nell’Aula Consiliare Falcone-Borsellino.

Nell’incontro si legge testualmente “hanno partecipato Amministratori e tecnici dei Comuni di: Torrenova, Piraino, Frazzanò, Galati Mamertino, Caprileone, Longi, Reitano, Raccuja, Ucria, Montagnareale, Brolo, Oliveri, Patti, Gioiosa Marea, San Piero Patti, San Fratello, Librizzi, Bronte”.

Nessuna traccia di Sinagra, che comunque non rammentiamo neanche tra chi ha dato contributi operativi oppure ha animato il dibattito come esempio i rappresentanti di Galati Mamertino, Capo d’Orlando, Cesarò, Brolo, Ucria….tanto per far qualche nome.

Il dott.Carlo Carminucci, direttore della Isfort, ha illustrato il percorso di lavoro e la proposta progettuale di base, c’era anche un rappresentante del CNR, il dott. Giuseppe Napoli e durante “l’incontro sono stati acquisiti interessanti e qualificati contributi da parte degli stakeholder – si legge sempre nel comunicato – che hanno contribuito al dibattito ed arricchito la componente decisionale del processo di piano”.

A conclusione della mattinata di lavori è stata formata l’agenda dei prossimi incontri finalizzata alla redazione di un Report e proposta progettuale definitiva da consegnare alla fase di dialogo con la Regione Sicilia con la sottoscrizione del protocollo d’intesa, promosso da MUSA, che consentirebbe al territorio dei Nebrodi  di partecipare alla costruzione della proposta di revisione del  progetto del trasporto pubblico locale regionale.

Verrà anche inviata una scheda tecnica a tutti i comuni, anche gli assenti, che potranno così, completandola, fornire un ulteriore apporto a questa progettazione.

Tutto qui.

E’ ovvio, nel gioco delle parti ci può pure stare, che l’opposizione consiliare sinagrese abbia utilizzato l’articolo da noi pubblicato per “punzecchiare” la parte avversa scrivendo così: “Ancora una volta nessuna traccia dell’amministrazione di Sinagra! Forse impegnata altrove o magari intenta a scrivere comunicati stampa e manifesti”.

Ma di questo noi non siamo assolutamente responsabili.

Comunque ci sentiamo certamente più tranquilli dopo la puntualizzazione fatta su fb dal “Comune di Sinagra” che ci tiene a  “tranquillizzare tutti i cittadini sinagresi – ma loro siamo certi non ne avevano sicuramente  mai dubitato – dimostrando che Sinagra ha aderito al progetto Musa e ne è parte integrante dallo scorso ottobre“.

Ovviamente dal nostro canto li tranquillizziano sul fatto che “la testata giornalistica “Scomunicando” non ha ha ingenuamente “dimenticato” di scrivere “Sinagra” e non ha commesso… errore di digitazione , ma ha semplicemento elencato una serie di comuni.. e Sinagra non c’era, pur se c’è.

Sorry.

I comuni che fanno parte del progetto sono:

Acquedolci, Alcara li Fusi, Basicò, Brolo, Capizzi, Caprileone, Castell’Umberto, Caronia, Cerami, Cesarò, Falcone, Ficarra, Floresta, Francavilla di Sicilia, Frazzanò, Galati Mamertino, Gioiosa Marea, Graniti, Librizzi, Longi, Mazzarà Sant’Andrea, Militello Rosmarino, Mistretta, Montalbano Elicona, Montagnareale, Naso, Nicosia, Nissoria, Oliveri, Patti, Raccuja, Regalbuto, Roccella Valdemone, Sant’Agata Militello, Santa Domenica Vittoria, Sant’Angelo di Brolo, San Fratello, San Marco d’Alunzio, Santo Stefano di Camastra, San Piero Patti, Sinagra, Torrenova, Tortorici, Tripi, Troina, Tusa, Ucria.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

12 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

12 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

12 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

12 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

18 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

19 ore ago