L’assessorato allo Sviluppo economico intende inserirsi in una rete di Comuni e di aziende disponibili ad aderire all’accordo di Programma denominato “Profeti in Patria” allo scopo di valorizzare e commercializzare le produzioni agricole alimentari di qualità, ma anche la filiera della pesca per la presentazione del progetto “Born in Sicily”, in vista della partecipazione della Regione siciliana all’Expo 2015 di Milano, dedicata all’agricoltura e all’alimentazione. Ad essere coinvolti oltre agli enti locali, anche imprese, scuole ed associazioni. Le istanze vanno presentate al Suap di palazzo dell’Aquila entro il 21 ottobre.
“Si tratta di una opportunità importante – spiega l’assessore Gaetano Nanì – in quanto l’obiettivo del progetto è creare una rete che operi nel raggio di pochi chilometri tra produttori agricoli, consumatori ed operatori del settore agroalimentare e turistico per valorizzare e far conoscere i prodotti locali che caratterizzano questo territorio. Prodotti che vengano commercializzati senza un marchio d’origine. L’intento è quello di costituire un gruppo di lavoro che prevede incontri con i cittadini, con le scuole per definire i progetti. Per tale ragione nei prossimi giorni promuoveremo un tavolo tecnico con tutte le realtà interessate”.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…