Ieri sera alla “multimediale” il candidato e sindaco di Brolo, Irene Ricciardello, ha incontrato rappresentanti delle società sportive locali e i commercianti. Si è parlato, tra l’altro, di strutture sportive, di isola pedonale, sgravi fiscali, raccolta differenziata e strisce bu.
Ultimi scampoli di campagna elettorale.
Anche il candidato sindaco Irene Ricciardello incontra commercianti e sportivi.
“Da sindaco che ha sempre, in questi anni, dialogato con voi” – ha detto, poi, ha parlato prima, alle 19,30 con i rappresentanti delle società sportive. Riordino delle strutture, impegni per il loro affidamento, richiesta di collaborazioni future, sono stati i punti trattati. Su quanto fatto su quanto si potrà fare ora, con i bilanci approvati, sono state i punti cardini della discussione. Sicurezza, affidabilità, nuove linee per lo sport “per tutti”. Gli impegni presi.
Dopo sempre alla sala multimediale si è svolto l’incontro con i commercianti.
Irene Ricciardelo, con lei assessori e consiglieri comunali, vecchi e nuovi, è andata oltre quanto scritto nel programma elettorale.
Un’argomentazione varia che vuole essere a tratti una “scommessa culturale e sociale” ha detto, per esempio parlando della nuova isola pedonale, “che sarà frutto di un’ampia concertazione” ha detto il sindaco, e che non può esser certamente il corso Vittorio Emanuele.
Poi ha dato la disponibilità, con i bilanci in regola, di poter intervenire su una serie di sgravi sui tributi, nella parte variabile delle imposte, con un nuovo regolamento in merito al conferimento da parte dei commercianti direttamente alla Centro di Raccolto Comunale dei rifiuti di piazza stazione, di una Card – in convenzione – accumula punti per favorire il commercio locale destinata ai residenti, che poi servirebbero ad ottenere delle detrazioni fiscali. Punto di discussione, anche sotto le richieste dei commercianti, è stato l’ambulantato, le strisce blu – per esempio trasformare i “bianchi” tutti i parcheggi di piazza Annunziatella, per alleggerire la via Libertà e le altre vie del centro dal peso delle auto in sosta dei pendolari, ma anche delle strategie per aiutare i commercianti in difficoltà.
Ovviamente il sindaco ha parlato di formazione, di turismo, di manifestazioni, delle bancherelle sul lungomare, di collaborazione con i commercianti, dall’inglese per tutti all’informatizzazione dei servizi del Suap per potere effettuare richieste e definire pratiche direttamente “da casa”.
Poi Irene Ricciardello concludendo, ringraziando i commercianti per e disponibilità avute in questi anni, ha augurato a tutti un grande in bocca al lupo per il futuro, augurandosi, a sua volta, di potersi rivedere tutti dopo le elezioni per programmare una “bella estate”.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…