Categories: Tutto Libri

PROLOCO SINAGRA – Presentato a Palermo il libro “Il Punteruolo Ciccio”

A presentarlo l’assessore alla Cultura del Comune di Sinagra la dott.ssa Vincenza Sicilia, la dott.ssa Enza Mola presidente della Pro loco di Sinagra, la dott.ssa Francesca Rosa, esperta in scienze naturali ed ambientalistiche e la prof.ssa Elena Saviano che ne ha coordinato il tavolo; alla presenza dell’autrice Donatella Russo.
La presentazione di questo libro, afferma la presidente Saviano, offre l’occasione di occuparsi di un tema, quello della natura ed il suo fragile ecosistema, messo in crisi, nella fattispecie, dal punteruolo rosso. Coleottero originario dell’Asia, micidiale parassita di molte specie di palme. I territori siciliani ricchi di palme infestati da questa piaga sono tanti e molteplici le possibili soluzioni che devono fare i conti con un nemico: il tempo.
Il merito dell’autrice Russo è quello di avere realizzato un libro alla portata di tutti, semplice e nostrano, infatti trasforma un problema serio e reale in una fiaba avvicinando così adulti e bambini ad un aspetto pedagogico, sociale e ambientale paesaggistico che dovrebbe essere ripreso dalle Istituzioni e domandarsi quindi qual è oggi lo stato di salute dell’ambiente naturale siciliano. Il linguaggio semplice, ma efficace di questo libro, afferma la Saviano, ci consente di comprendere più a fondo problematiche da un punto di vista pedagogico e sociale che in caso contrario difficilmente riusciremmo a comprendere con convegni scientifici. Inoltre “Il punteruolo Ciccio” di Donatella Russo , è un buon punto di partenza per riprendere a discutere del punteruolo rosso che ha devastato il territorio siciliano e che rischia di cambiarne l’aspetto per sempre se non si attuano interventi immediati e mirati a debellare il problema.
“Donatella Russo instaura e restaura un dialogo tra uomo, flora e fauna… Donatella Russo è scrittrice da annoverare tra le favoliste di letteratura per l’infanzia e l’adolescenza, per la scioltezza dei brani, per la curata semplicità di trasmissione e comprensione del pensiero, per la collocazione e le video/immagini che imprime ai personaggi”Prof.re Antonio Castrogiovanni dell’Accademia Internazionale di Letteratura e Poesia “Greci Marino – Del Verbano

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

3 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

4 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

4 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

5 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

5 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

19 ore ago