Visita guidata al Borgo.
Dopo il successo delle prime tre giornate di apertura con più di mille visitatori provenienti da tutta Italia affascinati dalla suggestiva posizione e dalla gloriosa storia del sito, domani venerdì 2 giugno sarà proposto un nuovo appuntamento alla scoperta del Castello Pentefur di Savoca (Me).
Tornato fruibile al pubblico dopo più di trecento anni grazie al lavoro di manutenzione e riqualificazione svolto dalla Famiglia Nicotina proprietaria del bene ed all’accordo con l’Associazione Proposta Turistica 3.0 che ne cura la promozione, il servizio di accoglienza e le visite guidate, il Castello Pentefur si trova su uno dei due colli su cui sorge l’antico abitato di Savoca. Allo stato attuale, si possono ammirare alcuni tratti della cinta muraria merlata e le cisterne ed il percorso storico. Nella parte più elevata del pianoro, si distinguono i resti di quello che un tempo fu il mastio del castello su un’area di 350 m². Al suo interno sono ancora visibili le tracce di alcuni ambienti e una piccola ma importante porzione della pavimentazione.
Ancora oggi il Castello Pentefur è un luogo incantevole, ricco di fascino dal quale si godono panorami mozzafiato unici in Sicilia.
Un ulteriore valore aggiunto culturale al Borgo di Savoca, dichiarato uno dei Borghi più belli d’Italia che negli ultimi anni ha registrato un notevole incremento di visitatori non solo grazie all’attrazione della “cinematografia” del film “Il Padrino” con le scene girate al famoso Bar Vitelli ed alla Chiesa di Santa Lucia ma anche ad un’importante attività di valorizzazione e promozione del centro storico, all’accoglienza di operatori e guide turistiche abilitate multilingue ed alla continua fruibilità delle Chiese di San Michele, di Santa Lucia e della Chiesa Madre, aperte al pubblico tutti i giorni.
Per l’occasione, uno staff di guide turistiche autorizzate resterà a disposizione dei visitatori dalle 10,30 alle 17,30 e saranno attive due modalità di visita con orari cadenzati: solo ingresso al Castello o visita guidata completa Borgo di Savoca comprendente il classico itinerario storico.
Tipologie di visita guidata:
1) Visita al Castello Pentefur con guida turistica autorizzata.
Ingressi ore 10,30 – 11,30 -12,30 – 15,30 – 16,30 – 17,30. Durata 45 min.
2) Visita al Borgo di Savoca con guida turistica autorizzata. Itinerario: Castello Pentefur, Chiesa Madre, Chiesa di San Nicolò, Chiesa di San Michele, Altorilievo di Salemi Scarcella, Porta della Città, Bar Vitelli, Cinematografia de “Il Padrino”, Piazza Fossia, Catacombe (Mummie di Savoca). Raduni e partenze ore 11 e ore 15 da Piazza Fossia (fronte Bar Vitelli). Durata 2h 15 min.
Per questo evento è consigliata la prenotazione contattando o inviando un messaggio whatsapp (contenente cognome del referente e n°partecipanti) al numero 347 9711320. Ricordiamo infine che in relazione al percorso, sono obbligatori abbigliamento e calzature comode, pena il divieto di accesso.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…