Prospettive Future – Il percorso continua per costruire sviluppo locale, se n’è parlato oggi a Gioiosa Marea

Stamani, al Ristorante La Lampara, di Gioiosa Marea un incontro partecipato e pieno di contenuti alla ricerca di sviluppo e valorizzazione di un territorio. A far gli onori di casa Teodoro Lamonica che ha fortemente voluto l’incontro organizzato dai tecnici della Soat di Brolo

E’ stata una vera e propria giornata Informativa quella programmata stamani al ristorante “La Lampara”, a Gioiosa Marea, promossa dalla Soat di Brolo e voluta da Teodoro Lamonica.

Il tema dell’incontro verteva su “L’AGROALIMENTARE TIPICO E DI QUALITÀ, IDENTITÀ, ALIMENTAZIONE, CULTURA E PROMOZIONE DEL TERRITORIO, VERSO EXPO 2015 ”

Ai lavori hanno partecipato  Edoardo Spinella – Sindaco di Gioiosa Marea che ha introdotto i lavori parlando anche dell’esperienza del comune di Gioiosa Marea verso l’Expo 2015 ; Alberto Nuzzi  – Dirigente Responsabile SOAT di Brolo, Assessorato Regionale Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea; Nino Sutera – Funzionario SOAT di Menfi , Assessorato Regionale Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea che ha parlato su “Identità territoriale volano dello sviluppo”; Alessandra Carrubba  – Professore associato Dipartimento SAF Università di Palermo che ha relazionato su “L’agroalimentare Made in Sicily attrattore turistico”; Ivana Calabrese – Libero Professionista
che si è soffermata su “La comunicazione ed il marketing agroalimentare nell’era degli scenari globali”; Giuseppe Lembo – Direttore GAC Golfo di Patti che si è soffermato sul ruolo e le attività del Gac Golfo di Patti nella programmazione territoriale.

Ed ancora Antonino Scorza – Responsabile di Piano GAL Nebrodi Plus: “L’esperienza del Gal dei Nebrodi Plus verso l’Expo 2015; la giornalista Roberta Fonti – Presidente associazione La spiga che ha sviluppato le sue tesi sull’enogastronomia e turismo nel territorio.

Le conclusioni sono state affidate a Rosaria Barresi – Dirigente Generale, Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea  Dipartimento Agricoltura e Calogero Ferrantello – Dirigente Servizio VI  – Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea Dipartimento Agricoltura

Teodoro Lamonica – Esperto analisi e sviluppo politiche territoriali, ha moderato l’incontro e alla fine ha evidenziato come “il percorso continua per costruire sviluppo locale Gioiosa Marea, anche attraverso la formazione e la conoscenza delle tante opportunità che si ritrovano nelle normative comunitarie, regionali e nazionali”.

Durante il suo intervento Teodoro Lamonica  ha sottolineato la necessita di creare sinergie e reti per creare le condizioni dello sviluppo. Ovviamente ha spesso fatto riferimento allo sviluppo futuro di Gioiosa Marea che vede inserita in circuito territoriale che va da Oliveri, passando da Tindari  e coinvolgendo tutti i Nebrodi, contest ricco di trazioni enogastronomiche, di un territorio zeppo di belle artistiche e paesaggistiche   con un buon numero di posti letti non solo in residence e alberghi.

“In questo contesto – ha affermato Lamonica – bisogna anche inserire identità del territorio Gioiosa Marea che qui può avviare un percorso per  costruire sulla maschera “il Murgo” un processo identificabile e identitario”.

Durante la giornata sono stati fatti degli approfondimenti su come muoversi ed utilizzare al meglio i fondi del nuovo PSR.

A conclusione dei lavori una degustazione di prodotti tipici, tra questi gettonatissima la “pasta del Murgo” e i dolci di pasta “reale” della rinomata pasticceria Ciancio di Tortorici

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

6 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

7 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

9 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

10 ore ago