A scrivere è un giovane prossimo alla laurea in medicina: “per quanti non avessero ancora appreso la notizia, nella speranza che quanto venuto alla luce valga per tutti noi come un esempio di quanto mai e poi mai un medico dovrebbe diventare”.
La salute degli esseri umani non ha prezzo: il mio desiderio, lo ammetto, è quello di un giudizio impietoso, perché queste nefandezze possano essere scoraggiare, se non dalla morale e dal giudizio pubblico, quanto meno dalla severità della pena.
La Missione medica si basa su un presupposto: l’affidamento volontario, con piena fiducia da parte dell’ammalato e dei suoi familiari, nei confronti di chi, secondo scienza e coscienza dovrebbe proteggerlo e prendersi cura di lui.
Sfruttare la fiducia che il paziente ripone nel medico, per sottoporlo consciamente a un rischio inutile o a un danno, è per me un atto abominevole e per tale “assassino” non possono esistere attenuanti.
e poi aggiunge:
“Potevamo forse lasciare ai ginecologi di Reggio tutte le prime pagine?
Non ci smentiamo mai: i migliori esempi di ciò che un medico non dovrebbe mai diventare.”
LSM
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)