Ore 10.00, Ponte Naso
Si sono dati appuntamento domani mattina alle ore 10.00 (sabato 18 settembre), in un luogo simbolo: Ponte Naso sulla strada statale 113 (unica via di collegamento tra Messina e Palermo), crocevia tra il mar Tirreno e i monti Nebrodi. I sindaci della zona tirrenica della provincia di Messina, chiamati a raccolta da Gaetano Nanì primo cittadino di Naso, intendo così lanciare un messaggio forte al governo centrale, a quello regionale, al sindaco della città metropolitana ed alle deputazioni europea, nazionale e regionale: questa parte di Sicilia collocata davanti alle Isole Eolie, ovvero in una delle mete turistiche più ambite d’Italia, è stata esclusa dal PNNR, dal Piano Complementare e dal Piano Commerciale RFI. Le criticità ad oggi irrisolte, a cui i sindaci fanno riferimento sono molteplici: la distanza dagli aeroporti, la precarietà viaria, con strade piene di sconnessioni e buche, il tracciato ferroviario ancora a binario unico, la mancanza di scuole ad indirizzo turistico e florovivaistico. Al flash mob di domani, hanno confermato la presenza oltre 20 sindaci.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…