Questo governo sta letteralmente distruggendo la scuola pubblica italiana, noi studenti non possiamo accettarlo, è per questo che fin dal primo giorno di scuola, al suono della prima campanella, partiremo con una protesta che non darà respiro al ministro Gelmini e alla sua opera distruttiva.
La Rete degli Studenti di Palermo domani 16/09/2010 presso l’ITIS Vittorio Emanuele III (via Duca della Verdura n° 48), al suono della prima campanella, farà il suo ingresso a scuola, ormai devastata da una politica distruttiva da parte del governo, nelle vesti di un gruppo di muratori il cui scopo è ” ricostruire la scuola pubblica”.
Cominceremo, infatti, a ricostruire quello che le forbici della Gelmini hanno distrutto: saremo davanti alle nostre scuole con dei caschetti da lavoro, per proteggerci la testa dalle macerie che la Gelmini e Tremonti hanno causato e daremo inizio alla nostra ricostruzione.
Gelmini e Tremonti giustificano la loro opera distruttiva dicendo che in periodo di crisi
bisogna tagliare tutto il superfluo, a partire dalle nostre scuole e dalle nostre vite.
Noi crediamo che non si possa considerare la scuola un’azienda in dissesto economico, i saperi come un capitolo di bilancio sul quale risparmiare. È per questo che fin dal primo giorno di scuola la Rete degli studenti Palermo lancia la prima grande mobilitazione studentesca l’8 ottobre, data in cui, insieme a tutti gli studenti d’Italia, scenderemo in piazza per non dare tregua al ministro Gelmini e alla sua opera distruttiva.
UFFICIO STAMPA Rete degli studenti Palermo
Franco Formicola – Cell 3207589385
Sofia Sabatino – Cell 3383900859
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…