Categories: Comunicati Stampa

Protezione Civile – A Brolo ora c’è il Gruppo dei Volontari

Ha fatto la loro comparsa, con discrezione, durante la colonia estiva comunale.

Si sono intrattenuti con “Civilino” la loro mascotte grafica, con i ragazzi che la frequentavano, offrendo loro una serie di informazioni sul come comportarsi nelle emergenze.

Ora si vedono appena piove, durante le mareggiate o nel momento del “bisogno”, come negli ultimi “fuochi” notturni, a presidiare il paese.

Una presenza sempre discreta, caratterizzata anche dagli interventi effettuati per il “verde” pubblico, lungo la via Dante e nelle frazioni, ma anche in occasione della manifestazioni sportive, al campo di calcio, quando gioca la Tiger o nel corso di altri eventi.

  

Sono il gruppo dei volontari della Protezione Civile Brolese.

Raccolgono l’esperienza di altre iniziative similari che nel tempo si erano sviluppate nel paese, per poi arenarsi tra burocrazia e mancanze di volontà a più livelli.

Ora hanno una sede: la vecchia stazione ferroviaria, riadattata, che li ha accolti al primo piano, dove hanno installato la loro sede operativa.

  

Sono più di venti, capitanati da Tindaro Pintabona .

Ed il loro silenzioso attivismo è stato la migliore “parola” contro alcune sterile polemiche che erano affiorate su facebook.

“Parole strumentali – commenta il vicesindaco Gaetano Scaffidi che ha fortemente voluto e contribuito, da assessore con delega alla protezione civile, affinchè questo gruppo si formasse, avesse strumenti e sede – perchè il gruppo dei volontari è una risorsa per il paese, per le emergenze, in caso di bisogno, ma anche a supporto dei momenti ludici e d’incontro”.

E continuando aggiunge: “durante gli ultimi nubifragi, dove Brolo, forse per la prima volta non ha subito inondazioni né allagamenti, si sono visti presidiare le zone critiche, e poi, dobbiamo dire grazie anche al loro lavoro, volontario e gratuito per la collettività, che li ha visti ripulire caditoie e tombini (oltre 40) da detriti e sterpi.

Un servizio essenziale e necessario per migliorare il deflusso delle acqua.

La prevenzione, come in questo caso, è il miglior rimedio contro ogni futuro evento calamitoso”.

E conclude il vicesindaco: “Per questo lavoro, silenzioso, costante, svolto a costo zero per il comune, da questi volontari della protezione civile di Brolo sempre assolutamente disponibili ed operativi., mi sento di ringraziarli a nome di tutta l’amministrazione ma anche a nome di tutta la collettività brolese. Le polemiche strumentali sulla sede (ex stazione ferroviaria dove stanno lavorando per renderla più funzionale) a loro concessa con apposita delibera di giunta a fronte di una convenzione già stipulata le lasciamo a chi era abituato a concedere determinati luoghi senza alcun atto pubblico e senza alcun criterio di legittimità”.

Tra i tanti programmati del gruppo anche quello di istituire dei corsi di formazioni per educare la popolazione sul come agire in caso di emergenze, dagli incendi ai terremoti, interagendo con le scuole e le istituzioni mentre è in azione una campagna di sensibilizzazione tesa a far aderire al gruppo più volontari possibili.

Per informazioni o chiamate d’emergenza:

347 3061716  –  0941 054136

Il gruppo di volontari della protezione civile si è costituito il 10 luglio e ne è presidente, eletto all’unanimità, Tindaro Pintabona; vicepresidente è Natale Pruiti, mentre tesoriere del gruppo è Cono Toscano , segretario Salvatore Toscano e consigliere il già nominato Pietro Vanossi.

comunicato stampa

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

7 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

8 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

9 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

9 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago