Protezione Civile a Messina – Per Laccoto “situazione intollerabile”

Per il deputato regionale del partito democratico Giuseppe Laccoto quella di Messina è una ” situazione grottesca ed intollerabile per un paese civile”. Laccoto si dice certo che la Protezione Civile saprà risolvere l’emergenza in tempi strettissimi.

Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti ha annunciato un primo stanziamento per i lavori necessari di ripristino della condotta idrica di Messina. Allo stesso tempo, il governo Renzi ha messo a disposizione anche l’Esercito e mezzi militari per supportare la risoluzione dell’emergenza.

L’esecutivo, inoltre, ha conferito poteri straordinari alla Protezione Civile nazionale. Curcio sarà a Messina nel primo pomeriggio con i suoi uomini per prendere in mano la situazione.

Per il deputato regionale del partito democratico Giuseppe Laccoto, si tratta di una “risposta adeguata del governo nazionale ad una situazione grottesca ed intollerabile per un paese civile”. Laccoto si dice certo che la Protezione Civile saprà risolvere l’emergenza in tempi strettissimi.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

2 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

3 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

16 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

17 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

17 ore ago