Due interventi in due giorni, entrambi risolutivi. La Protezione Civile di Brolo si è distinta ancora una volta per prontezza ed efficacia, intervenendo per spegnere le fiamme e limitare i danni in situazioni potenzialmente molto pericolose.
Il primo episodio si è verificato a Gliaca di Piraino, sulla Via del Sole, dove un’auto ha improvvisamente preso fuoco. La squadra che è intervenuta, guidata da Cono Toscano, è arrivata tempestivamente, impedendo che le fiamme si propagassero e mettendo in sicurezza l’area. Il proprietario dell’auto ha espresso la sua gratitudine: “Voglio ringraziare tutte le persone arrivate in aiuto per evitare il peggio e la meravigliosa Protezione Civile Brolo per essere occorsa tempestivamente.”
Poche ore dopo, un altro intervento è stato necessario nell’area periferica di Brolo.
Qui, il vento ha rapidamente alimentato un rogo di sterpaglie, sfuggito al controllo di chi lo aveva acceso. Il rischio che le fiamme raggiungessero le abitazioni era concreto, e il panico aveva già iniziato a diffondersi tra i residenti. Anche in questo caso, l’azione rapida ed efficace della Protezione Civile ha scongiurato il peggio.
Dietro a ogni intervento ci sono dedizione, preparazione e spirito di sacrificio. Spesso basta un semplice “grazie” per riconoscere il valore di questi volontari, a Brolo coordinati da Tindaro Pintabona, che ogni giorno mettono a rischio la loro sicurezza per proteggere la comunità.
Meno male che c’è la Protezione Civile di Brolo.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri