Il bando pubblico è anche visionabile su siti istituzionali di comuni di Brolo e Ficarra.
Eccone il testo che unitamente alla domanda può essere scaricato in pdf direttamente dai siti: www.brolo.it e www.ficarra.it
SERVIZIO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE BANDO PUBBLICO PER L’ISCRIZIONE AL GRUPPO INTERCOMUNALE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE
IL PRESIDENTE DELL’UNIONE
VISTA la L.R. N° 22 del 07.06.2009 e successive modifiche ed integrazioni che detta le “Norme sulla valorizzazione delle attività di volontariato di protezione civile” dei Comuni della Regione Sicilia, pubblicata nel bollettino ufficiale della Regione Sicilia N° 28 del 08.06.1994;
VISTA la deliberazione del Consiglio dell’Unione N° 03, del 01.04.2010 avente ad oggetto: “Approvazione Regolamento per le attività di Protezione Civile -Regolamento del Gruppo intercomunale di Volontari della Protezione Civile dell’Unione dei Comuni “TERRA DEI LANCIA”;
VISTA la necessità di dare adeguata pubblicità al contenuto della stessa ai fini delle adesioni al Gruppo:
RENDE NOTO
Che sono aperte le iscrizioni per far parte del Gruppo di Volontariato di Protezione Civile dell’Unione dei Comuni di Ficarra e Brolo denominata “TERRA DEI LANCIA”.
Al Gruppo Volontari di Protezione Civile possono aderire i residenti nel territorio dell’Unione, di ambo i sessi, di età superiore agli anni 16, che presteranno la loro opera, senza fini di lucro o vantaggi personali, quale organo strumentale dell’Unione dei Comuni nell’ambito della Protezione Civile con attività di previsione, prevenzione, soccorso e ripristino delle condizioni di vita in caso di calamità ed emergenze interessanti il territorio dell’Unione.
Per potersi iscrivere, l’aspirante volontario, deve presentare apposita istanza rivolta al
Presidente dell’Unione e redatta su carta semplice, in conformità al modello (All. “A”), da ritirare presso:
– La sede dell’unione sita in Ficarra Via Umberto I° N° 2;
– L’ufficio comunale di P.C. del comune di Ficarra con sede in Piazza P. Mattarella N° 5;
– L’ufficio comunale di P.C. del comune di Brolo con sede in Via Dante N° 1;
– Oppure da scaricare sul sito internet dei Comuni di Brolo e del Comune di Ficarra ai seguenti indirizzi www.brolo.it e www.ficarra.it
Sull’istanza dovranno essere indicati i seguenti dati:
-Generalità complete ed il recapito telefonico; -Residenza in uno dei comuni facenti parte dell’Unione; – Titolo di studio; – Attività lavorative svolte; – Eventuali specializzazioni connesse all’attività svolta; – Categoria di patente di cui è in possesso.
La domanda potrà essere presentata direttamente all’Ufficio Protocollo, dell’Unione dei Comuni “TERRA DEI LANCIA” sito in Ficarra Via Umberto I° N° 2, ovvero inoltrata con lettera raccomandata a.r. a mezzo del Servizio entro il 30/10/2010; E’ possibile, altresì, negli stessi termini, presentare l’istanza direttamente all’Ufficio Protocollo dei Comuni di Ficarra e Brolo.
Alla domanda occorre allegare una fotocopia di un documento di riconoscimento valido e una certificazione medica attestante l’esclusione di patologie mediche che sconsiglino l’impiego nel servizio di volontariato attivo. La presenza di eventuali patologie non comporterà l’esclusione dal gruppo, ma solo una limitazione nell’impiego del volontario.
Alla domanda dovrà essere inoltre allegato:
1. Curriculum personale utile a valutare la preparazione posseduta; 2. Fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità; 3. Copia di eventuali brevetti e/o attestati vari utili alla formazione del Gruppo.
La presentazione della domanda e la partecipazione alla presente procedura di reclutamento implica la piena accettazione delle norme del presente avviso e del regolamento di costituzione, a partire dalla formazione obbligatoria di mesi sei. Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Ufficio di Protezione Civile dell’Unione nonché agli uffici di protezione civile del comuni di Ficarra e Brolo.
Responsabile del Procedimento Ing. Fabio Marino
info: telefono Unione 0941 582042; telefono Comune di Ficarra 0941 582666; cellulare 349 3927017.
L’ammissione così come l’eventuale esclusione dal Gruppo, sarà comunicata a mezzo lettera nei modi consueti.
L’Ufficio Stampa – Massimo Scaffidi
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…