In evidenza

PROTEZIONE CIVILE – IL nuovo piano intercomunale della “Terra dei Lancia” Brolo – Ficarra

Il Consiglio dell’Unione dei Comuni Terra dei Lancia (Brolo-Ficarra), ha approvato oggi il nuovo Piano Intercomunale di Protezione civile, lo strumento per la pianificazione dei ruoli e delle azioni in caso di emergenze dovute a calamità e catastrofi naturali.

 

Il Piano di Protezione civile consente di acquisire le conoscenze sui rischi potenziali del territorio per poter così organizzare le risorse umane e materiali, le attività e le azioni, con cui affrontare in maniera tempestiva ed efficace eventuali situazioni di emergenza derivate da eventi calamitosi. Le attività regolate dal Piano sono la previsione dei rischi attraverso studi specifici del territorio, la prevenzione, l’attuazione di soccorso e assistenza ai cittadini colpiti da un evento, e la collaborazione tra gli organi istituzionali competenti alle iniziative necessarie per il superamento dell’emergenza. Elementi chiave per un Piano efficace la flessibilità, semplicità e chiarezza.

L’Unione dei Comuni (Brolo-Ficarra) disponeva, di un Piano Intercomunale di protezione civile, del lontano 2009, che necessitava di aggiornamenti, revisioni e rettifiche.

“Ringrazio innanzitutto il Dott. Geologo Dario Agnello che ha svolto, in sinergia con le due amministrazioni comunali, e con gli uffici dell’Unione, in particolare con il responsabile dell’Area tecnica, geometra Dominga Calasante, un lavoro meticoloso ed accurato, ed ha contribuito alla redazione del Piano che oggi è stato approvato dal Consiglio dell’Unione. La scelta di elaborare un nuovo Piano di protezione Civile è stata dettata dalla volontà di avere uno strumento cucito su misura per il nostro territorio adeguandolo alle problematiche attuali, – ha sottolineato soddisfatta il Sindaco Irene Ricciardello – credo sia importante che passi il messaggio che il Piano intercomunale di Protezione civile non è uno strumento tecnico che serve solo all’Ente, serve anche e soprattutto alla cittadinanza per poter prendere coscienza degli scenari di rischio nei quali si potrebbe ritrovare coinvolta. La consapevolezza diffusa e generalizzata dei rischi ai quali è esposto il nostro territorio è il primo strumento per una seria prevenzione”.

“A tal proposito -conclude il vicesindaco del Comune di Brolo con delega alla protezione Civile, Gaetano Scaffidi – saranno previsti diversi incontri con la cittadinanza Brolese per illustrare al meglio le azioni da porre in caso di eventi calamitosi, saranno altresì distribuite delle piccole brochure dove verranno indicati i comportamenti da seguire, le zone dove raccogliersi per le emergenze ed i numeri utili da contattare. Abbiamo anche inserito, ed è già visibile agli utenti, una specifica sezione sul sito istituzione dell’Ente, dove sono consultabili tutti gli atti principali del piano di protezione civile e le relative mappe”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago