PROTEZIONE CIVILE – Nuovo mezzo per quella di Brolo e Ficarra

L’Unione dei Comuni “Terra dei Lancia” Brolo-Ficarra ha da oggi in dotazione un nuovo automezzo per le attività operative.

Si tratta di un pick-up Mitsubishi, un fuoristrada integrato con un modulo antincendio dotato di una pompa a pressione. Il mezzo è stato consegnato venerdì mattina al Presidente dell’Unione, nonché Sindaco di Ficarra, Ing. Basilio Ridolfo, che ricopre anche il ruolo di responsabile dell’area tecnica del Comune di Brolo.

Il mezzo è stato concesso in comodato d’uso.
L’Unione dei Comuni “Terra dei Lancia” e il Dipartimento di Protezione Civile Regionale hanno sottoscritto una convenzione per l’assegnazione e la gestione del mezzo che verrà utilizzato da personale competente appartenente ad associazioni iscritte al registro regionale delle associazioni di Protezione Civile.

Per l’assegnazione del Pick-up – è stato spiegato –l’Unione dei Comuni “Terra dei Lancia”- ha partecipato a un apposito bando regionale risultando in una posizione utile in graduatoria.

Particolarmente soddisfatto il Vice Sindaco di Brolo, Gaetano Scaffidi, che ha la delega alla Protezione civile e che ha seguito, insieme al Consigliere comunale Raffaele Addamo Antonella ed ovviamente unitamente agli uffici comunali, tutto l’iter per la partecipazione e la successiva assegnazione e consegna del mezzo.
“E’ una grande soddisfazione vedere il lavoro di tanti infaticabili volontari premiato riconosciuto e concretizzatosi con la consegna del Pick-Up.
Il dipartimento di Protezione Civile Regionale – aggiunge il Vice Sindaco – sta coinvolgendo sempre di più gli enti locali nell’attività di prevenzione, sicurezza e di intervento nel territorio, e gli ultimi tragici e recenti avvenimenti calamitosi nella nostra provincia ci impongono una maggiore attenzione su un tema, quello della sicurezza del territorio e della popolazione, che è di vitale importanza.
Questo per noi è un ulteriore tassello che rafforza ancor di più un presidio di Protezione Civile che aspira ad essere sempre più adeguato ed attrezzato ai rischi di fenomeni naturali violenti cui il nostro bellissimo territorio purtroppo è esposto”.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago