In evidenza

PROVA COSTUME – Le pericolose diete “fai da te”

Siamo a maggio, e ormai da qualche settimana possiamo trovare nella maggior parte delle riviste, numerose diete “lampo” per perdere qualche chilo di troppo in vista della prova costume. Facciamo attenzione però: bisogna sempre ricordare che una dieta non può andare bene per tutti.

Infatti, è ormai stato appurato da secoli, che il cibo è come una medicina… può curare se utilizzato nel giusto modo, ma anche fare ammalare se non se ne utilizza la quantità e la qualità giusta.

Il famoso scienziato statunitense Thomas Alva Edison (1847-1931), in una delle sue citazioni, afferma: “Il dottore del futuro non darà medicine, ma invece motiverà i suoi pazienti ad avere cura del proprio corpo, alla dieta, ed alla causa e prevenzione della malattia”.

La corretta alimentazione va studiata in base alle esigenze e alla presenza, o meno, di alcune patologie del paziente.

Attenzione quindi alle diete “fai da te”, è bene sempre affidarsi ad uno specialista per farsi elaborare un PIANO ALIMENTARE PERSONALIZZATO.

Se invece il problema non sono tanto i chili di troppo, ma semplicemente gli inestetismi della cellulite di cui la maggior parte delle donne soffre, non c’è una vera e propria dieta da seguire, ma solo alcuni accorgimenti che ci possono aiutare a migliorare la situazione:

Evitare un consumo eccessivo di zuccheri semplici e grassi;

Ridurre o eliminare il sale aggiunto e gli alimenti troppo salati (quali ad esempio insaccati e formaggi stagionati);

Bere almeno 2 litri di acqua (a basso contenuto di sodio) al giorno;

Risolvere i problemi di stipsi (consumando più verdure e ortaggi);

Praticare un’attività fisica giornaliera mirata a tonificare le parti interessate dalla cellulite;

Camminare facendo attenzione all’appoggio plantare per favorire il ritorno venoso;

Evitare tacchi alti e vestiti troppo stretti soprattutto intorno alla vita e alle gambe.

Le parole chiave sono quindi due… corretta alimentazione e attività fisica!

Non è necessario eliminare completamente dalla propria alimentazione una categoria di alimenti, ma bisogna essere educati a mangiare meglio e a muoversi di più.

Dott.ssa Fabiola Sanfilippo

DIETISTA

www.dietistafabiolasanfilippo.it

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

17 ore ago