PROVE INVALSI & BOICOTTAGGIO – A Brolo la denuncia del dirigente scolastico

“Sembrerebbe che gruppi di genitori si stiano organizzando per boicottare le prove invalsi”. E il Comitato dei Genitori si tira subito fuori.

Ad attenzionare il problema è Maria Ricciardello, il dirigente scolastico brolese  (Brolo, Ficarra e Sant’Angelo di Brolo sono i paesi che rientrano in quest’istituto comprensivo).

Lo fa con un post su facebook, chiaro sintomo della problematica esistente, anche se usa il condizionale.

“Sembrerebbe che gruppi di genitori si stiano organizzando per boicottare le prove Invalsi non mandando i figli a scuola, domani e dopodomani.

 Nel rispetto delle opinioni di tutti desidero ricordare ai genitori che le prove Invalsi sono attività ordinaria prevista dalla legge, ormai da anni.

Le finalità principali sono:

– Rilevare i livelli degli apprendimenti di base in italiano e matematica , in tutta la scuola italiana per dare un quadro del sistema scuola dal punto di vista degli apprendimenti;

– Fornire alle singole scuole uno strumento di diagnosi per migliorare il proprio lavoro.

Non mi risulta – scrive la dirigente – che nell’istituto comprensivo di Brolo qualcuno abbia paura delle prove Invalsi.

Se così non fosse vi chiedo: Cari genitori, quando i vostri figli saranno in terza media cosa farete?

Suppongo che per coerenza non li farete presentare all’esame di Stato perchè una delle prove obbligatorie è appunto quella Invalsi!”

Arriva immediata quella che sembra una puntualizzazione, e che comunque è un punto di chiarimento.

Il comitato dei genitori infatti tirandosi fuori evidenzia, ma tra le righe stigmatizza il fatto che l’idea del boicottaggio c’è ed è reale.

Infatti si legge:

“Avviso importante: nessuno sciopero é avallato da codesto direttivo.

Nessuno sciopero é stato organizzato da codesto direttivo.

Al momento ho notizie che alcuni rappresentanti delle seconde e delle quinte elementari vorrebbero boicottare i test invalsi.

Si lascia libertà d’azione”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

12 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

13 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

14 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

14 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago