Fotonotizie

PROVINCIA 2015 – Gli eletti a Messina.. ed i commenti politici

Ecco i 14 consiglieri. Tutti gli eletti

La lista “Avanti con Basile sindaco” si è affermata come la più votata, conquistando 4 seggi:
sono stati eletti Giuseppe Crisafulli, Flavio Santoro, Carmelina Bambara e Daniela Zirilli.

Segue “Lega Salvini Premier” con 3 seggi: 

Alberto Ferraù (consigliere di Sant’Agata di Militello), Giuseppe Calabrò (sindaco di Barcellona P.G.) e Antonino Russo.

“Forza Italia – Berlusconi PPE”

eletti Carmelo Pietrafitta (Sindaco di Mazzarrà Sant’Andrea) e Alessandra Milio (consigliere comune di Naso).

“Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni”

 Francesco Perdichizzi e Libero Gioveni

 “Partito Democratico – L’alternativa”

elegge Felice Calabrò e Domenico Sebastiano Santisi. 

Un seggio è andato infine a “Grande Sicilia”, con l’elezione di Ilenia Torre.

Sono state registrate quattro schede nulle e una scheda bianca.

su 1182 aventi diritto hanno partecipato in 1127, pari all’89,3%.

i numeri

1) Nord chiama sud 4 seggi voti 24.642
2) Lega 3 seggi voti 17.409
3) Fratelli D’Italia 2 seggi voti 15.655
4) Forza Italia 2 seggi voti 15.442
5) P.D. 2 seggi voti 11.625
6) Grande Sicilia 1 seggio voti 5447

I commenti politici

riceviamo e pubblichiamo

Elezioni II livello Messina: grande soddisfazione dell’on. Grasso per il risultato di Forza Italia

“Esprimo profonda soddisfazione per il risultato ottenuto da Forza Italia alle elezioni di secondo livello per il rinnovo del Consiglio della Città Metropolitana di Messina”, dichiara l’on. Bernardette Grasso, Coordinatore del Partito per la provincia di Messina. “Forza Italia si conferma una grande compagine politica, con un risultato straordinario che premia il lavoro, la serietà e la coerenza del nostro progetto”.“Un ringraziamento sentito va ai 236 Amministratori che hanno scelto di accordare la loro fiducia al nostro Partito, consentendoci di raggiungere questo importante traguardo, ovvero di essere il primo partito per il numero di Amministratori che hanno scelto Forza Italia. Congratulazioni ai nostri eletti, Carmelo Pietrafitta e Alessandra Milio, che rappresenteranno con competenza e dedizione i nostri territori. Un plauso particolare va ad Alessandra Milio, eletta con il solo sostegno proveniente dalla provincia, senza alcun apporto dal capoluogo: un risultato che testimonia la forza e la compattezza del nostro radicamento territoriale.”“L’augurio di buon lavoro va ai nostri rappresentanti, con la certezza che sapranno onorare la fiducia ricevuta. Un ringraziamento speciale – conclude l’on. Grasso – va anche ad Antonino Italiano, che pur non essendo stato eletto ha dato prova di straordinario impegno e grande spirito di squadra, contribuendo in maniera determinante a questo brillante successo.”

Giovanni Frazzica, Democrazia Cristiana

La conclusione delle Elezioni provinciali di 2° grado non ha fatto conseguire alla Democrazia Cristiana di Messina la possibilità di conseguire un risultato positivo. Non posso tuttavia fare a meno di ringraziare i tanti amici e le tante amiche che con le loro firme ci hanno consentito di presentare la Lista e con altrettanto affetto e doveroso ringraziare coloro che hanno dato la loro disponibilità alla candidatura. Eccezion fatta per il Consigliere comunale di Messina Mirko Cantello che, per notizie di stampa e ipotesi che si sono sviluppate in fase di scrutinio, sembrerebbe avere posizionato il suo importante voto ponderato su una formazione politica diversa dalla Dc che pure lo aveva messo in lista. Per questo motivo, che appare causa fondamentale nel mancato conseguimento di un seggio nella competizione per le Elezioni provinciali, è necessario provvedere immediatamente alla sospensione del Consigliere Cantello da ogni attività di Partito ed anche al suo deferimento al Collegio dei Probi Viri. Quanto sopra a tutela dell’immagine del Partito e in attesa di auspicabili chiarimenti.

Giovanni Frazzica – Segretario Provinciale Democrazia Cristiana Messina

LEGA MESSINA – Davide Paratore

“Per la provincia di Messina avevamo previsto tre consiglieri e questa ipotesi è stata confermata. Non posso che essere soddisfatto per questo risultato, che considero una prova generale delle future elezioni Provinciali, quando a votare saranno tutti i cittadini e non soltanto i consiglieri comunali e sindaci, come in questa occasione”.

Questo il commento di Davide Paratore, commissario provinciale della Lega Messina, al termine dello scrutinio per le elezioni indette per eleggere i consiglieri metropolitani e dei Liberi Consorzi.
“Per la Città Metropolitana di Messina – aggiunge Paratore- sono stati eletti il sindaco di Barcellona Pozzo di Gotto Pinuccio Calabrò, il presidente del Consiglio Comunale di Sant’Agata Militello Alberto Ferraú e il presidente del Consiglio Comunale di Lipari Nuccio Russo, ai quali vanno i nostri auguri di buon lavoro.

Desidero ringraziare i 14 candidati della Lega che hanno determinato questo straordinario risultato e i 181 amministratori locali che ci hanno votato su tutto il territorio provinciale.

Con questo risultato il centrodestra si conferma maggioranza assoluta in consiglio provinciale -conclude Paratore- senza tenere conto dei 4 consiglieri eletti nella lista a sostegno di Basile, che ormai possiamo considerare vicini al centrodestra”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

3 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

3 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

3 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

3 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

4 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

17 ore ago