“Riserva naturale orientata di Capo Peloroâ€Â: conferenza stampa del comandante della capitaneria di porto di Messina, Nunzio Martello e del presidente della provincia regionale, on. Nanni Ricevuto, sull’operazione di bonifica del lago faro domani, alle ore 10.30, nella sede della capitaneria in via garibaldi, 245.
All’operazione di bonifica hanno partecipato i seguenti Comandi ed Enti:
– Capitaneria di Porto di Messina;
– 3° Nucleo Subacquei Guardia Costiera di Messina;
– Provincia regionale di Messina;
– Azienda Sanitaria Provinciale;
– Messina Ambiente ATO3;
– Polizia Municipale.
Sono stati posti sotto sequestro: Kg. 7.250 (settemiladuecentocinquanta) di molluschi bivalvi (cozze e ostriche) allevate abusivamente, nonché Kg. 38.019 (trentottomiladiciannove) di materiale altamente inquinante (materiale ferroso, plastica, carcasse di bombole di gas, cime di cavi, etc…).
I sequestri sono stati convalidati dai Pubblici Ministeri di turno presso la locale Procura della Repubblica.
Il materiale, dopo apposita pesa pubblica che ne ha certificato il peso, è stato avviato alla distruzione presso la discarica comunale,
I mitili, sequestrati e distrutti, dichiarati non idonei al consumo umano dal medico dell’ASP, sarebbero stati immessi nel mercato cittadino, in spregio alle norme sanitarie, che impongono il controllo da parte dei veterinari, costituendo un pericolo per la sanitàpubblica.
La rilevante operazione, è stata condotta con l’indispensabile ausilio dei sommozzatori del 3° Nucleo Subacquei di Messina, impiegando, mediamente, 15 militari anche in condizioni meteorologiche avverse.
L’operazione ha avuto un grande rilievo sul miglioramento della tutela ambientale all’interno della “Riserva Naturale Orientata di Capo Peloroâ€Â.
La Capitaneria di Porto sta giàpredisponendo documentazione fotografica e video, oltre a materiale informativo e statistico, di tutta l’operazione per la distribuzione ai giornalisti che interverranno.
Alla convention parteciperanno, anche, l’assessore provinciale al Territorio, Gaetano Duca, il dirigente del 5° dipartimento “Parchi e Riserveâ€Â, Silvana Schachter e la responsabile delle Riserve Orientate dell’Ente Provincia, Maria Letizia Molino.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri