La campagna nasce allo scopo di sensibilizzare le neo mamme e le donne in genere del Sud Italia, in particolare delle Regioni Campania e Sicilia e di informare sui vantaggi che l’allattamento al seno apporta al neonato dal punto di vista nutrizionale, immunitario e psicologico.
Le donne del sud allattano al seno in percentuale minore (60%) e per meno tempo, rispetto alle mamme del centro-nord (80%) ed è per tale motivo che la campagna parte dal Mezzogiorno e coinvolgerà direttamente le strutture sanitarie locali e le associazioni del settore nelle città di Napoli, Caserta, Messina e Palermo.
L’itinerario prevede un percorso con il camper e durante le quattro tappe sarà distribuito materiale informativo e saranno realizzati incontri con esperti operatori e sanitari.
“In considerazione del ruolo istituzionale che rivesto e in qualità di donna” – dichiara l’assessore provinciale, Maria Perrone – “mi sento particolarmente sensibile a questo tipo d’iniziativa in quanto ritengo che il latte materno sia indispensabile per l’instaurarsi di quel magico rapporto che si crea tra madre e figlio, oltre che per l’importanza dal punto di vista nutrizionale, affettivo e psicologico”.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…