Nel corso della conferenza stampa sarà, inoltre, illustrato il progetto pilota e presentato il programma specifico dell’evento e saranno rese note le motivazioni delle assegnazioni delle corone d’alloro, coniate dall’orafo Carlo Izzo.
In occasione del “1° premio internazionale d’arte Europclub Messina-Taormina” sarà realizzata la collettiva dedicata al surrealismo internazionale in cui si potranno ammirare le esposizioni di importanti artisti quali: Bernard Dumaine (Francia); Istvan Horkay (Ungheria); Evi Moechel (Austria); Willem den Broeder (Olanda) e Pinna Podestà (Italia).
Nell’occasione dell’evento si potrà partecipare alle personali del pittore Geri Palamara e dello scultore Domenico Zora che saranno presenti in occasione dell’esposizione.
Nelle due serate d’arte e spettacolo del 6 e del 7 luglio si alterneranno i readings degli accademici: Arnold de Vos (Olanda); Carlos Sanchez (Argentina); Xavier Frias Conde (Spagna); Melo Freni (Italia); Gabriel Impaglione (America latina); Giovanna Mulas (Italia; le performances di Geri Palamara (Italia); Ernesto Scorza (chitarrista) e Gianfranco Quero (attore); Giuseppe Perna (pianista); Francesca Martinez Paris (pianista) e Katia Pesti.
Saranno consegnate la corona d’alloro alla carriera artistica a Carla Fracci; la corona d’alloro “siciliani illustri” alla carriera artistica a Melo Freni ed il premio speciale per la letteratura a Giovanna Mulas.
Sarà presente la giornalista del Tg1, Barbara Carfagna, che consegnerà le corone di alloro ed il premio speciale ed alla quale sarà consegnata la triplice corona d’alloro assegnata alla memoria di Mike Bongiorno, di Corrado e di Enzo Tortora da assegnare alla Direzione della RAI.
Nei tre giorni della manifestazione i partecipanti visiteranno i Comuni delle Valli Joniche dei Peloritani: il 5 luglio saranno ricevuti dal sindaco di Forza d’Agrò, Fabio Di Cara, che in occasione della “sagra paesana” proporrà la riscoperta delle tradizioni e la degustazione delle specialità locali; il 6 luglio saranno ricevuti dal primo cittadino del Comune di Taormina, Mauro Passalacqua, che offrirà un cocktail al “Palazzo dei Duchi di Santo Stefano”.
Il presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto, mercoledì 7 luglio riceverà gli aderenti all’evento e consegnerà riconoscimenti agli ospiti.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri