Categories: Comunicati Stampa

PROVINCIA MESSINA – Iniziative contro il razzismo

Iniziative contro il razzismo e contro le discriminazioni: conferenza stampa venerdì 19 marzo 2010, ore 11 in sala Giunta, sul protocollo d’intesa che sarà  firmato dal presidente della Provincia, on. Nanni Ricevuto, alla presenza dell’assessore provinciale Pari Opportunità, Mariella Perrone.

Dopo i recenti episodi di razzismo, l’assessore provinciale alle Pari opportunità, Mariella Perrone, intende promuovere, sull’intero territorio provinciale, una concreta attività  di prevenzione alla cultura dell’intolleranza per un efficace ed immediato contrasto alle discriminazioni interculturali.
A tal proposito venerdì 19 marzo, ore 11 in sala Giunta, il presidente della Provincia, on. Nanni Ricevuto, alla presenza dell’assessore Mariella Perrone, sottoscriverà  un protocollo d’intesa con l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR), operante presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Pari Opportunità, rappresentato dal direttore generale, Massimiliano Monnanni.
L’iniziativa si pone l’obiettivo comune di favorire il superamento di comportamenti disparitari ai danni di persone o gruppi, a causa della loro appartenenza etnica, politica, religiosa, orientamento sessuale, età, disabilità  e tende a promuovere, in generale, azioni che impediscano ogni attivit à discriminatoria.
In una seconda fase, d’intesa con l’UNAR, verrà  istituito presso la Provincia regionale un’Osservatorio antidiscriminazioni che avrà  il compito preventivo di monitorare le azioni a tutela delle vittime; successivamente, sarà  compito delle associazioni di settore, esistenti sul territorio provinciale, porre in essere le azioni a tutela delle persone che hanno subito atti discriminatori.
Lo scopo sarà, quindi, quello di armonizzare gli interventi e promuovere campagne informative, iniziative in ambito scolastico, attività di sensibilizzazione affinchè il principio di parità di trattamento diventi patrimonio educativo e culturale di ogni singolo individuo.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

13 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

14 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago