Dopo il confronto odierno l’assessore ha voluto incontrare i manifestanti per esprimere il coinvolgimento dell’Ente Provincia in questa vertenza che, ancora una volta, sacrifica posti di lavoro sul territorio messinese, assicurando i lavoratori di un totale impegno.
Si è stabilito di istituire un tavolo comune con il sindaco di Messina, on. Giuseppe Buzzanca, per venerdì 21 maggio 2010, alle ore 10,30 a Palazzo Zanca.
In quella sede verranno esemplificati gli interventi che le Istituzioni potranno porre in essere.
La vertenza trova origine da mancate risposte agli impegni assunti in sede regionale ed ecco perché i lavoratori si sono costituiti in comitato autonomo ed indipendente per affrontare le vertenze in merito alle seguenti problematiche:
1) mancata corresponsione, ad oggi, di numero sei retribuzioni relative all’anno 2009;
2) mancata corresponsione, ad oggi, di numero due retribuzioni relative all’anno 2010:
3) imminente messa in mobilità di 82 unità lavorative suddivise per le province di Messina (n. 36), Palermo (n. 31), Agrigento (n. 8), Catania (n. 6).
La protesta proseguirà lunedì 24 maggio 2010, alle ore 9 in Piazza Unità d’Italia (davanti all’Ufficio Territoriale del Governo di Messina-Prefettura).
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…