Categories: Comunicati Stampa

PROVINCIA MESSINA – “Le strade del gusto”

“Le strade del gusto della provincia di Messina”: ieri a Roma presso la sede dell’Associazione Stampa Estera in Italia, alla presenza dell’assessore provinciale, Maria Rosaria Cusumano, si e’ svolto un convegno dedicato alla promozione dei prodotti tipici e d’eccellenza.

Ieri la prestigiosa sede romana dell’Associazione Stampa Estera in Italia ha ospitato un’importante iniziativa che vede protagonista la Provincia regionale di Messina.
La manifestazione “Le Strade del Gusto della Provincia di Messina”, realizzata con il patrocinio dell’Assessorato provinciale all’Agricoltura e Marketing territoriale e dell’Assessorato Territorio, Parchi, Riserve e Caccia, rappresenta una importante opportunità per promuovere l’immagine della nostra provincia, presentando a un pubblico particolarmente qualificato le sue “eccellenze”: Agriturismo – Florovivaismo – Enogastronomia – Parchi e Riserve.
“Considero l’evento presentato ieri all’Associazione stampa estera” – dichiara l’assessore Cusumano -  un grande iniziativa di comunicazione e promozione di quattro itinerari che rappresentano diversi aspetti della realtà economica-turistica della nostra provincia proposti tutti insieme per la prima volta. Il nostro territorio non è un bene di consumo e non ha la vocazione di inserirsi né nel mercato globale (sfruttamento industriale delle risorse e turismo di massa), né su quello locale (modellabile sulle altrui esigenze). Lo spirito che ci guida nella nostra attività amministrativa, per costruire un sistema efficiente, deve necessariamente passare dalle peculiarità locali che, per noi, sono delle perle autentiche di tipicità ambientali antropologiche, culturali, economiche e produttive. La nostra provincia, con il suo particolare e diversificato sviluppo territoriale e, nel contempo, omogeneo nella sua consistenza sotto il profilo geologico e geografico, presenta un’ampia gamma di attrattive ed un’autentica palestra culturale costituita dai monti Peloritani e Nebrodi, che costituiscono il cuore verde nel Mediterraneo. L’assunto di quanto dico” – prosegue l’assessore Maria Rosaria Cusumano – “è confermato dal grande fascino che questa terra ha esercitato sulle popolazioni e civiltà che si sono succedute, tanto che nell’anno 1000 gli arabi la definirono , cogliendo anticipatamente quello che oggi viene definito . Tutto questo racchiude una biodiversità ed una biosfera unica al mondo, fatta di boschi, pascoli naturali, essenze spontanee. Clima umido e fresco, razze autoctone che vivono allo stato selvatico, semiselvatico, brado con tecniche di allevamento naturali. Il nostro desiderio è far immaginare, gustare e sentire l’emozione di un territorio con una forte tradizione enogastronomica, territorialmente identificata (abbiamo le tre DOC: il limone Interdonato; la provola dei Nebrodi ed il salame Sant’Angelo e varie IGP). Nel mese di febbraio” – conclude l’assessore Cusumano – i giornalisti della stampa estera verranno nel nostro territorio per gustare i prodotti d’eccellenza della nostra tradizione contadina”.
Al convegno sono intervenuti: l’assessore provinciale al Territorio, Gaetano Duca; il presidente del gruppo stampa estera, Alfredo Tesio; il presidente del distretto regionale florovivaistico, Giuseppe Maimone; il direttore dell’Istituto Zooprofilattico sperimentale della Sicilia, sezione di Barcellona Pozzo di Gotto ed esperto degli aspetti enogastronomici della provincia, Vincenzo Di Marco; in rappresentanza delle aziende agrituristiche, Nicolas Gatti e Mimmo Paone.
Al meeting romano, inoltre, erano presenti rappresentanti di varie nazioni tra cui Iraq, Germania e Serbia.
Per una migliore promozione dell’iniziativa è stato creato anche un sito web che ospiterà anche le diverse schede informative sulle diverse produzioni: www.stradedelgustosicilia.info

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

8 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

8 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

8 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

8 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

14 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

15 ore ago