Categories: Tutto Libri

PROVINCIA MESSINA – Nicolò Perpetro “Il mercato delle meraviglie”

“Il mercato delle maraviglie della natura overo istoria naturale del cavalier Nicolò Serpetro”, presentazione del volume venerdi’ 28 maggio 2010, alle ore 9.30 nell’aula magna rettorato. Si svolgerà venerdì 28 maggio 2010, alle ore 9.30 nell’aula magna del rettorato in Piazza Salvatore Pugliatti, la presentazione del volume: “Il mercato delle maraviglie della natura overo istoria naturale del cavalier Nicolò Serpetro”, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Messina, la Provincia regionale ed il Comune di Raccuja.
Il meeting sarà introdotto dai saluti del rettore, Francesco Tomasello e del preside della facoltà di Scienze della Formazione, Antonino Pennisi a cui seguiranno gli interventi del presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto e del presidente dell’Associazione “Amici di Serpetro”, Santi Lo Giudice.
I lavori prevedono gli interventi dei docenti universitari: Pietro Emanuele; Mario Ruggenini; Mario Alberghina; Salvatore Cavallo e Rosario Moscheo.
La ristampa anastatica del volume, apparso a Venezia nel 1653, si avvale di una esaustiva e acuta introduzione di Santi Lo Giudice e di una postfazione didascalica e semantica di Antonino La Mancusa e di Carmelo La Mancusa.
Nicolò Serpetro da Raccuja, filosofo della natura del XVII secolo, divenne famoso nel mondo della cultura con l’opera “Il Mercato delle Maraviglie” in cui espone numerosissimi segreti della natura, verso la quale lo sospingeva un afflato di passione, in un coinvolgimento dal sapore dionisiaco. A causa di quest’opera Serpetro fu accusato di eresia e pratiche di magia occulta dal Tribunale della Santa Inquisizione di Palermo, dal quale fu condannato al carcere.

admin

Recent Posts

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

27 minuti ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

37 minuti ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

46 minuti ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

7 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

9 ore ago