Durante la conferenza stampa ai giornalisti sono stati consegnati dei depliant turistici “redatti” dalle piccole guide ed una brochure informativa contenente l’ubicazione e la spiegazione dei siti architettonici più importanti.
L’itinerario turistico realizzato dai globetrotter comprende: chiesa di Santa Maria Annunziata dei Catalani; le Quattro fontane; Don Giovanni d’Austria; la Fontana di Orione; il Duomo di Messina; il Campanile del Duomo e la Manta della Madonna.
Il presidente, on. Nanni Ricevuto, ha espresso la volontà di utilizzare le preziose conoscenze dei piccoli “ricercatori” della Scuola media “Caio Domenico Gallo” a supporto dei croceristi e dei tanti turisti che visiteranno la città dello Stretto.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…