Categories: Comunicati Stampa

PROVINCIA MESSINA – Ordinanza di chiusura al transitoÂÂ

Alluvione del primo ottobre ordinanza di chiusura al transito delle strade provinciali interessate.

ALLA PREFETTURA  MESSINA
Al C.C.S. C/O PREFETTURA Fax n° 090/3717166
AL C.O.A. Giampilieri Fax n° 090/810838
AL COMUNE DI  MESSINA
AL COMUNE DI  ITALA
AL COMUNE DI SCALETTA ZANCLEA
AL COMUNE DI ALI’ S.
ALLA POLIZIA STRADALE DI MESSINA
AI VIGILI DEL FUOCO DI MESSINA
AL COMANDO PROV.LE DEI CC DI MESSINA
AL 118 MESSINA
ALL’UFFICIO STAMAPA
SEDE       
ALL’UFFICIO LEGALE
SEDE
ALL’ASSESSORATO REGIONALE
LL.PP. GRUPPO T.E.                          
PALERMO
ALL’ASSESSORATO TURISMO COM.E
TRASP. DIR. COM.LE M.T.C.C.                 
PALERMO
ALL’UFFICIO DEL GENIO CIVILE
MESSINA

Per opportuna conoscenza e per i provvedimenti  di competenza si trasmette l’Ordinanza di chiusura al transito nelle SS.PP. in oggetto.

ORDINANZA N. 69

PREMESSO che in data 01/10/2009 un evento alluvionale si è abbattuto sulla zona Jonica della provincia di Messina, compresa tra il Villaggio Pezzolo di Messina ed i Comuni di Itala e Scaletta Zanclea, provocando distruzione e morte nei centri abitati e danni ingentissimi alla viabilità provinciale

VISTA l’Ordinanza Sindacale n° 220 del 08/10/2009, n° 211 del 02/10/2009, n° 226 del 09/10/2009 e n° 227 del 09/10/2009 del Sindaco del Comune di Messina

VISTE le varie note pervenute dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco di Messina, relative a pericoli diffusi lungo le Strade Provinciali riscontrate nel corso di chiamate ed interventi

VISTE le verifiche tecniche eseguite dal C.C.S. Funzione 1 e 7 – Tecnica di Valutazione, prot. 024 del 07/10/2009, alla quale ha partecipato anche questo Ente;

VISTO il Report delle criticità Geomorfologiche e Idrauliche aggiornamento 09/10/2009, redatto dalla Funzione 1, organo di supporto del C.C.S.;

CONSIDERATO che, dopo gli interventi di sgombero dei detriti dalle strade al fine di prestare soccorso alla popolazione, permangono condizioni di instabilità dei versanti a monte ed a valle delle strade, con pericoli di crolli improvvisi, anche con condizioni meteorologiche favorevoli, e che in numerosi tratti le carreggiate risultano parzializzate a causa di cedimenti;

RITENUTO di dover provvedere, al fine della salvaguardia della pubblica e privata incolumità, all’immediata chiusura al transito delle strade come di seguito elencate;

VISTI il D.L. 30.04.1992 n. 285, il D.P.R_ n. 495 del 16.12.1992,

ORDINA
La chiusura al transito della S.P. Agricola Ali Sup. – Itala, S.P. n° 29 di Itala, nel tratto compreso tra il centro abitato e la Frazione Croce, S.P. n° 31 di Guidomandri, S.P. 32 di Scaletta Zanclea, S.P. 33 di Altolia, S.P. 34 di Briga, S.P. 35 di Pezzolo e S.P. Agricola S. Stefano – Pezzolo, ad automezzi e persone con la sola eccezione dei mezzi d’opera e di soccorso, i quali con l’opportuna cautela potranno transitare con apposita assistenza

Si dispone altresì, l’inoltro della presente Ordinanza al C.C.S. c/o Prefettura. di Messina per l’adozione delle misure consequenziali per la gestione dell’emergenza.

Viene fatto carico alle Forze dell’Ordine di far rispettare la presente ordinanza,.

La presente ordinanza sarà resa nota al pubblico con apposita segnaletica locale.

IL DIRIGENTE
(Ing. Giuseppe CELI)
admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago