Il presidente della Provincia on. Nanni Ricevuto interrompe con effetto immediato lo stoccaggio temporaneo presso il torrente nisi.
IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA
Viste le proprie Ordinanze n. 1 del 6 ottobre 2009 e n. 2 del 10 ottobre 2009, notificate a tutti i soggetti competenti con note prot. n. 6763/Gab. del 7 ottobre 2009 e n. 6873 del 12 Ottobre 2009;
Vista l’Ordinanza della Presidenza del Consiglio n. 3815 del 10/10/2009 , acquisita per le vie brevi; Considerato che in data odierna è stato espletato sopralluogo, da parte del Dirigente del Dipartimento “Ambiente” di questo Ente unitamente a componenti della Funzione 9 – Tutela Ambientale – del C.C.S. istituito presso la Prefettura di Messina, presso il torrente Nisi sponda sinistra a monte dell’autostrada, individuato quale sito di stoccaggio temporaneo dei materiali alluvionali rimossi dai territori comunali di Scaletta Zanclea ed Itala interessati dagli eventi calamitosi del 1 Ottobre 2009;
Che questo Ente ritiene saturo il sito in questione, in quanto lo’ stoccaggio temporaneo ha giàinteressato un’area estesa, ricadente sulla sponda sinistra del predetto torrente a monte dell’autostrada indicata nell’Ordinanza Presidenziale n.1 del 6/10/2009, nonché una parte dell’area di foce e della sponda sinistra a valle dell’autostrada, area di stoccaggio utilizzata, nell’immediatezza degli eventi alluvionali, prima dell’adozione della predetta Ordinanza;
Ravvisata la necessitàdi dover interrompere lo stoccaggio temporaneo sul torrente Nisi come disposto con O.P. n. 1 dei 6 Ottobre 2009 al fine di evitare che lo stesso interessi un’area più estesa di quella indicata;
Per le sopracitate motivazioni che qui si intendono integralmente trascritte ed in via contingibile ed urgente,
-        Interrompere, con effetto immediato, lo stoccaggio temporaneo sul torrente Nisi, sponda sinistra a monte dell’autostrada, autorizzato con ordinanza n. 1 del 6 ottobre 2009, fatta salva ogni utile iniziativa e/o prescrizione da parte degli Uffici competenti sul Demanio marittimo e fluviale;
-        Dare atto che l’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3815 del 10/10/2009, all’art. 6 – comma 1 – individua il Commissario delegato, d’intesa con l’Agenzia Regionale per i Rifiuti e le Acque, quale soggetto competente ai fini del definitivo recupero e/o smaltimento dei materiali provenienti dal crollo degli edifici, nonché quelli provenienti dalle demolizioni degli edifici danneggiati;
-        Dare atto che la predetta Ordinanza, all’art. 6 – comma 5 – individua il Commissario delegato quale soggetto che, d’intesa con l’Agenzia Regionale per i Rifiuti e le Acque ed Arpa Sicilia, provvede all’individuazione di siti di deposito dei detriti derivanti dalla situazione emergenziale venutasi a creare a seguito degli eventi calamitosi del 1 ottobre u.s., che ha interessato aree, agricole e forestali, esterne ai centri abitati;
-        Pubblicare la presente Ordinanza all’Albo pretorio di questo Ente;
-        Notificare la presente Ordinanza a tutti i soggetti interessati;
(On. Avv. Giovanni Cesare Ricevuto)
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)