Notevole interesse degli addetti ai lavori ha suscitato l’“aperitivo eoliano”, promosso dal Centro Studi e Ricerche di Storia e Problemi Eoliani e dalla Provincia regionale e svoltosi nell’ambito della 63^ edizione del Festival di Cannes; nel corso dell’affollato incontro che si è svolto nel pomeriggio di venerdì 21 maggio nello spazio messo a disposizione da Cinecittà – Luce all’interno dell’Italian Pavilion del villaggio internazionale, è stata presentata la XXVII edizione di “Un Mare di Cinema”, festival cinematografico che si svolgerà dal 9 al 18 luglio 2010 nell’incantevole scenario delle Isole Eolie ed è stato illustrato il progetto volto alla creazione della “Messina Film Commission”, allo scopo di valorizzare il territorio messinese come set ideale per le produzioni audiovisive.
Al termine degli interventi sono stati offerti i tipici dolci eoliani accompagnati da un’ottima malvasia di Salina che, come sempre, hanno riscosso un successo straordinario.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…