Categories: Comunicati Stampa

PROVINCIA MESSINA – Presentazione del libro del giornalista Peppe Caridi

“Area metropolitana dello stretto. Un ponte tra Reggio e Messina”: l’autore e giornalista Peppe Caridi presenterà il libro lunedì 15 marzo 2010, ore 18, nella Chiesa di Santa Maria Alemanna di Messina.

Sarà presentato lunedì 15 marzo 2010, ore 18, nella Chiesa di Santa Maria Alemanna, Via Sant’Elia, a Messina il libro del giornalista Peppe Caridi dal titolo: “Area metropolitana dello Stretto. Un ponte tra Reggio e Messina” pubblicato dalla Città del Sole edizioni, editore ufficiale della Fondazione Italo Falcomatà.
Al meeting, oltre all’autore ed all’editore Franco Arcidiaco, parteciperanno: il presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto; l’assessore provinciale all’Area Metropolitana dello Stretto, Michele Bisignano; l’assessore alle Politiche della Famiglia, Dario Caroniti; il docente di Politica economica presso la facoltà di Statistica, Michele Limosani; il docente di Economia internazionale presso la facoltà di Scienze politiche, Bruno Sergi; il rappresentante del Comitato “Ponte Subito”, Giovanni Alvaro; il presidente della Fondazione “Mediterranea”, Enzo Vitale e l’ex sindaco ed ex presidente della Provincia regionale, Salvatore Leonardi.
L’analisi dell’autore è attuale e lucida e fa ordine fra le tante parole e scritti sull’Area dello Stretto. Un percorso che si snoda attraverso la storia millenaria di questo territorio, i suoi rapporti con le altre aree vicine e lontane, l’attuale situazione economica ed i possibili scenari futuri. La lettura del libro è stimolata dal supporto di notevoli pareri raccolti tra le massime autorità politiche e culturali di “Quelli che “lo Stretto”, come con intelligenza è stata intitolata la parte più esclusiva e originale del libro, quella con le interviste giornalistiche alle personalità politiche, sociali e culturali di Reggio e Messina.
Nella sua prefazione il prof. Bruno Sergi, docente di Economia internazionale presso l’Università di Messina, sottolinea che “è di evidente comprensione l’importanza strategica dell’Area dello Stretto che, con i circa dodicimila pendolari che giornalmente si spostano da un lato all’altro e i circa venti milioni di viaggiatori che transitano con i traghetti ogni anno, si colloca come area nodale per lo sviluppo del Mezzogiorno”.
“Con questo libro – aggiunge – Peppe Caridi ha colto straordinariamente nel segno. La sua analisi è attuale e lucida, e fa ordine tra le tante parole e scritti sull’Area dello Stretto!.

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

4 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

6 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

6 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

20 ore ago