Si svolgerà venerdì 28 maggio 2010, alle ore 9.30 nell’aula magna del rettorato in Piazza Salvatore Pugliatti, la presentazione del volume: “Il mercato delle maraviglie della natura overo istoria naturale del cavalier Nicolò Serpetro”, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Messina, la Provincia regionale ed il Comune di Raccuja.
Il meeting sarà introdotto dai saluti del rettore, Francesco Tomasello e del preside della facoltà di Scienze della Formazione, Antonino Pennisi a cui seguiranno gli interventi del presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto e del presidente dell’Associazione “Amici di Serpetro”, Santi Lo Giudice.
I lavori prevedono gli interventi dei docenti universitari: Pietro Emanuele; Mario Ruggenini; Mario Alberghina; Salvatore Cavallo e Rosario Moscheo.
La ristampa anastatica del volume, apparso a Venezia nel 1653, si avvale di una esaustiva e acuta introduzione di Santi Lo Giudice e di una postfazione didascalica e semantica di Antonino La Mancusa e di Carmelo La Mancusa.
Nicolò Serpetro da Raccuja, filosofo della natura del XVII secolo, divenne famoso nel mondo della cultura con l’opera “Il Mercato delle Maraviglie” in cui espone numerosissimi segreti della natura, verso la quale lo sospingeva un afflato di passione, in un coinvolgimento dal sapore dionisiaco. A causa di quest’opera Serpetro fu accusato di eresia e pratiche di magia occulta dal Tribunale della Santa Inquisizione di Palermo, dal quale fu condannato al carcere.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri