Categories: Comunicati Stampa

PROVINCIA MESSINA – Presentazione della rappresentazione teatrale “Trafficu Ppi Nenti”

Giovedì 7 gennaio alle ore 11, nella Sala Giunta di Palazzo dei Leoni, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della rappresentazione teatrale ” Trafficu Ppi Nenti ” per la regia di Angelo Campolo ed Annibale Pavone, interpretata da: Livio Bisignano; Angela Cundrò; Simona Fiordaliso; Fabio La Rosa; Federico Pandolfino; Alessandro Scarcella; Giada Vadalà ed Ivana Zimbaro.
Lo spettacolo è in programma l’otto, nove e dieci gennaio nella Sala Laudamo dell’Ente “Teatro di Messina” alle ore 21.
L’allestimento scenico è a cura di Giulia Drogo, mentre Nunzia Lo Presti è l’assistente alla regia. “Trafficu Ppi Nenti” sarà uno Shakespeare rielaborato e recitato in dialetto messinese, scritto da Angelo Campolo e realizzato a partire da una felice esperienza di incontri/laboratorio avvenuta qualche mese fa.
L’idea su cui si basa lo spettacolo nasce dall’affascinante tesi del prof. Martino Juvara, riportata su un articolo del “Times” di Londra , secondo la quale William Shakespeare sarebbe nato proprio a Messina sotto il nome di Michelangelo Florio.
L’iniziativa è promossa dalla Provincia regionale tramite l’associazione culturale “Bios” che ne cura l’organizzazione generale; la produzione esecutiva dello spettacolo è della “Daf-Associazione culturale”.
Alla conferenza stampa parteciperà: il presidente della Provincia regionale on. Nanni Ricevuto, che ha patrocinato l’iniziativa; l’assessore provinciale alla Cultura Mario D’Agostino; i presidenti delle associazioni culturali “Bios” e “Daf”, Carmelo Lembo, Giuseppe Ministeri ed il consulente culturale della “Daf”, Fabio Longo.
Lo spettacolo riadattato nel nostro dialetto cercherà di creare un gioco teatrale gioioso e al tempo stesso rigoroso per comunicare quanto serio e importante sia il teatro e nel contempo per lanciare un messaggio di quanto oggi sia più che mai necessario confrontarsi e lavorare nel contesto teatrale  con impegno ed entusiasmo.

admin

Recent Posts

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

15 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

25 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago