“Area metropolitana dello Stretto. Un ponte tra Reggio e Messinaâ€Â:
Saràpresentato lunedì 15 marzo 2010, ore 18, nella Chiesa di Santa Maria Alemanna, Via Sant’Elia, a Messina il libro del giornalista Peppe Caridi dal titolo: “Area metropolitana dello Stretto. Un ponte tra Reggio e Messina†pubblicato dalla Cittàdel Sole edizioni, editore ufficiale della Fondazione Italo Falcomatà.
Al meeting, oltre all’autore ed all’editore Franco Arcidiaco, parteciperanno: il presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto; l’assessore provinciale all’Area Metropolitana dello Stretto, Michele Bisignano; l’assessore alle Politiche della Famiglia, Dario Caroniti; il docente di Politica economica presso la facoltàdi Statistica, Michele Limosani; il docente di Economia internazionale presso la facoltàdi Scienze politiche, Bruno Sergi; il rappresentante del Comitato “Ponte Subitoâ€Â, Giovanni Alvaro; il presidente della Fondazione “Mediterraneaâ€Â, Enzo Vitale e l’ex sindaco ed ex presidente della Provincia regionale, Salvatore Leonardi.
L’analisi dell’autore è attuale e lucida e fa ordine fra le tante parole e scritti sull’Area dello Stretto. Un percorso che si snoda attraverso la storia millenaria di questo territorio, i suoi rapporti con le altre aree vicine e lontane, l’attuale situazione economica ed i possibili scenari futuri. La lettura del libro è stimolata dal supporto di notevoli pareri raccolti tra le massime autoritàpolitiche e culturali di “Quelli che lo Strettoâ€Â, come con intelligenza è stata intitolata la parte più esclusiva e originale del libro, quella con le interviste giornalistiche alle personalitàpolitiche, sociali e culturali di Reggio e Messina.
Nella sua prefazione il prof. Bruno Sergi, docente di Economia internazionale presso l’Universitàdi Messina, sottolinea che “è di evidente comprensione l’importanza strategica dell’Area dello Stretto che, con i circa dodicimila pendolari che giornalmente si spostano da un lato all’altro e i circa venti milioni di viaggiatori che transitano con i traghetti ogni anno, si colloca come area nodale per lo sviluppo del Mezzogiornoâ€Â.
“Con questo libro – aggiunge – Peppe Caridi ha colto straordinariamente nel segno. La sua analisi è attuale e lucida, e fa ordine tra le tante parole e scritti sull’Area dello Strettoâ€Â.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…