Gli edifici scolastici interessati sono i seguenti:
Barcellona P.G. I.T.C.G. “E. Fermi”
Barcellona P.G. I.P.S.I.A. “E. Ferrari”
Capo d’Orlando Liceo Scientifico “L. Piccolo”
Giardini Naxos Liceo Scientifico “Carmelo Caminiti”
Lipari I.T.C. “Conti Vainicher”
Messina I.P.C. “Antonello”
Messina I.P.I.A.M. “Maiorana”
Messina I.S. “Ainis”
Messina I.T.C. “Quasimodo”
Messina I.T.G. “Minutoli”
Messina I.T.A. “Cuppari”
Pace del Mela I.P.I.A. “Ferraris”
Patti I.P.S.I.A. “Gepy Faranda”
Milazzo I.T.I. “E.Maiorana”
Milazzo Liceo CIassico “Impallomeni”
S.Agata Militello I.T.I. “Torricelli”
S.Agata Militello Liceo Scientifico “E. Fermi”
Taormina I.T.C. “Pugliatti”
Le risorse messe a disposizione della Provincia regionale dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare sono pari a € 8.865,00 per ognuno dei diciotto edifici scolastici e, in totale, € 159.570,00.
Gli impianti fotovoltaici che si andranno a realizzare sono da 1,05 kWp ciascuno. I relativi progetti sono stati redatti da tecnici dipendenti dell’Ente, coordinati dal dirigente dell’Ufficio Edilizia Scolastica, Vincenzo Carditello, che provvederà alla relativa realizzazione.
Al bando nazionale avevano concorso i Comuni e le Province proprietari di edifici ospitanti scuole medie inferiori o superiori sulle quali realizzare impianti fotovoltaici ed, in contemporanea, avviare un’attività didattica che coinvolgesse studenti e docenti degli istituti interessati.
In ottemperanza a quanto richiesto dal bando ministeriale, la Provincia regionale ha già sottoscritto con la dirigenza scolastica di ognuno degli Istituti interessati, uno specifico “protocollo d’intesa” per lo svolgimento anche di attività didattiche volte alla realizzazione di analisi energetiche e di interventi di razionalizzazione e risparmio energetico negli edifici interessati tramite il coinvolgimento degli studenti.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri